• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Lotta al randagismo. Al via la campagna di sterilizzazione di cani e gatti

9 Marzo 2015 ore 13:15 di Mauro Orrù   



Presso l’assessorato ai Servizi sociali di Olbia questa mattina si è svolta una conferenza riguardante la sterilizzazione di cani e gatti. L’incontro è stato presentato e promosso dall’assessore alle Politiche Sociali Rino Piccinnu in compagnia del dottor Dino Ragaglia, del dottore veterinario dell’Asl Walter Gaetani e della responsabile della sezione olbiese dell’associazione LIDA (Lega Italiana dei Diritti dell’Animale) Cosetta Prontu.

L’iniziativa offre la possibilità della sterilizzazione gratuita di cani e gatti di proprietà per i cittadini con una situazione finanziaria disagiata (possessori di un reddito annuo lordo non superiore ai 25 mila euro, disoccupati o non occupati, titolari di pensione minima o pensione sociale). L’obiettivo di questo progetto è la riduzione dei danni provocati dal randagismo, con una conseguente diminuzione del sovraffolamento dei canili e del costo sociale per il mantenimento dei cani randagi. Durante l’incontro il dottor Gaetani ha sottolineato come negli ultimi anni il numero dei cani randagi relegati all’interno del canile sia sempre in costante aumento, affermando che l’unica strada percorribile per diminuire questo fenomeno sia la sterilizzazione.

La responsabile della LIDA Cosetta Prontu ha invece insistito sul fattore sociale dell’igiene urbana, asserendo che una maggior sterilizzazione, e quindi un maggior controllo, garantisce effetti positivi per l’intera cittadinanza, come il minor rischio di contagio di malattie, meno lamentele da parte dei cittadini per il cattivo odore e per il disturbo della quiete pubblica e meno gatti investiti lungo le strade.Il comune di Olbia si classifica al primo posto per numero in proporzione di cani e gatti presenti nel territorio rispetto ai comuni di Sassari, Nuoro e Cagliari, gran parte di essi animali di strada senza un padrone e sprovvisti di appositi vaccini.

Si tratta di un problema sociale, quello del randagismo, da non sottovalutare e da affrontare con la massima serietà, prima che si trasformi in un emergenza. La campagna di sterilizzazione viene effettuata dal giorno 8 al giorno 20 di Marzo, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 16.00. Per maggiori informazioni rivolgersi all’Assessorato alle Politiche Sociali in via Capo Verde n° 2 o consultare il sito internet www.lidaolbia.it.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix