OLBIA 30 giugno 2025 – In via Strasburgo, sotto il cavalcavia della circonvallazione di Olbia si consuma una doppia emergenza.
Da tempo l’area è una discarica a cielo aperto per veicoli abbandonati, un problema di decoro urbano che peggiora con il passare delle settimane. La questione ha però assunto contorni ben più drammatici. All’interno di una di queste carcasse vive saltuariamente un uomo senza fissa dimora, in condizioni terribili.
Un veicolo lasciato in stato di abbandono è classificato dalla legge come “rifiuto speciale pericoloso” che rischia di inquinare l’ambiente con la perdita di oli e liquidi. La procedura di rimozione richiede l’intervento della Polizia Locale, che deve prima accertare lo stato di degrado del mezzo prima di poterlo destinare alla demolizione.
Tuttavia, il caso di via Strasburgo va ben oltre il degrado ambientale. La presenza di una persona che usa un rottame come abitazione chiama in causa direttamente i Servizi Sociali del comune. La situazione richiede un intervento integrato e immediato: da un lato per bonificare l’area e ripristinare la legalità, dall’altro, e con priorità assoluta, per prendere in carico una persona in evidente stato di fragilità. Un appello silenzioso dei residenti che chiedono di non voltare lo sguardo dall’altra parte.