Due decenni di musica e poesia nei luoghi dell’anima di Fabrizio De André. Il Tempio Faber Festival taglia il traguardo delle venti edizioni dall’11 al 13 luglio 2025, trasformando Tempio Pausania nel cuore pulsante della canzone d’autore italiana.
Sotto la direzione artistica di Sandro Fresi, la cittadina gallurese accoglierà migliaia di appassionati per tre giorni di concerti, incontri ed esperienze immersive dedicate al cantautore genovese.
L’apertura di venerdì 11 luglio alle 22:00 in Piazza Gallura vedrà protagonisti Zirichiltaggia con la partecipazione straordinaria di Ellade Bandini, storico batterista di De André.
Il sabato 12 luglio rappresenta il cuore del festival. Alle 18:30 in Piazza Faber Dori Ghezzi dialogherà con lo scrittore Flavio Soriga condividendo ricordi del “suo Faber“, accompagnata dalle musiche di The Andre. La serata proseguirà con Gavino Loche alle 20:00 e il gran finale alle 22:00 con Frida Bollani Magoni e Mark Glentworth.
La domenica 13 luglio il festival si sposta sul Monte Limbara con “L’indiano – trekking musicale” verso Sa Pedra Suprappare. Nel pomeriggio alle 16:30 concerto di Paolo Angeli con il suo LEMA Tour.
Tra le novità della ventesima edizione, lo spettacolo per bambini “Gioca Faber” dell’artista Civi e lo showcooking musicale “Cucina di scirocco e maestrale” con lo chef Mario Sechi.
Il Tempio Faber Festival conferma la sua capacità di coniugare territorio e cultura, forte del patrocinio della Fondazione Fabrizio De André. Vent’anni che hanno trasformato Tempio Pausania in un laboratorio di bellezza e poesia.