invia una mail a olbianova
sabato 20 Agosto 2022
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

“Un incontro, una speranza”. Dopo l’incendio, l’associazione ha bisogno di un nuovo pulmino

Mauro Orrù di Mauro Orrù
21 Gennaio 2015
in Notizie
Tempo di lettura 2 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

Le fiamme causate da un banale corto circuito che il primo dell’anno 2015 hanno distrutto il pulmino utilizzato per il trasporto delle persone diversamente abili, hanno incenerito anche anni di sacrifici fatti da familiari, volontari e sostenitori che ruotano intorno all’associazione “Un incontro, una speranza” di Olbia. La mancanza del piccolo bus attrezzato ha immediatamente creato grossi disagi al gruppo che fa riferimento alla casa di accoglienza di via Fausto Noce e ora si spera nella provvidenza. Per questo motivo il presidente dell’associazione Adelina Doneddu, ha rotto gli indugi e ha convocato i giornalisti allo scopo di lanciare una sottoscrizione per l’acquisto di un nuovo pulmino. “Siamo costretti nostro malgrado a chiedere aiuto – ha detto durante l’incontro con la stampa -. Se ci fosse qualcuno che volesse contribuire sappia che il mezzo è fondamentale per la vita stessa dell’associazione nata a Olbia ben 35 anni fa”.

“L’idea di dare vita a ‹Un incontro, una speranza› fu dell’indimenticabile Alfonso De Roberto – dice la Doneddu – che, oltre me, coinvolse anche don Giuseppe Delogu allora parroco della chiesa di Nostra Signora de La Salette”

“Inizialmente la sede era costituita da una baracca – racconta il progettista/volontario Giovannino Spano -. Poi, grazie alle donazioni, l’associazione ebbe una casa vera e da allora divenne un punto di riferimento importante per gli ospiti diversamente abili e le loro famiglie”

“Il danno per il nostro gruppo è notevole – aggiunge Adelina Doneddu -. Nel nostro gruppo formato da 90 sostenitori ci sono persone che possono venire in sede solo se i nostri volontari vanno a prenderli con il pulmino. Altrimenti sono costretti a rimanere a casa e questo ci demoralizza”.

La casa di via Fausto Noce è aperta tre volte alla settimana. All’interno si svolgono diverse attività collettive: canto, lavorazioni manuali, preparazioni di dolci, giochi di società ecc. D’estate il gruppo si trasferisce alla colonia di Marinella e con il pulmino i volontari portano gli amici diversamente abili al mare. “Se non ci sarà un pulmino – conclude Doneddu – sarà impossibile andare al mare. Contiamo sulla aiuto di chiunque voglia darci una mano”.

Domenica prossima volontari e amici diversamente abili saranno a Porto San Paolo dalle 9.30, per la “Fiera del Dolce” e l’11 febbraio è programmato un intervento del coro dell’associazione nella chiesa de La Salette.

Chi volesse fare una donazione con un bonifico bancario può utilizzare il seguente codice Iban: 17B030697214800005362161 intestato a: Associazione handicappati e famiglie “Un incontro, una speranza”:  – Chi volesse mettersi in contatto con il gruppo di volontariato può rivolersi al numero della segretaria Lucia Spanu 339.8443651. (Altre foto in fondo all’articolo)

Articolo precedente

Mitilicoltura Olbia: Truzzu (FdI): “Comparto a rischio di monopolio”

Prossimo articolo

Sabato prossimo a Olbia assemblea costituente di Unidos

Please login to join discussion

🗓 TACCUINO E APPUNTAMENTI

 

📌 ELISA IN CONCERTO. 27 AGOSTO BACK TO THE FUTURE. OLBIA ARENA. INFO QUI>

📌 MIRTÒ FESTIVAL 17/20 AGOSTO – GOLFO ARANCI. INFO QUI>

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Marisa Setzi in Cassetta

19 Agosto 2022

Mario Altamira

19 Agosto 2022

Antonella Minosu

18 Agosto 2022

Luigi Sotgiu

18 Agosto 2022

Gavina Pinducciu ved. Oggiano

18 Agosto 2022

Danilo Santagni

17 Agosto 2022

Mario Laconi

17 Agosto 2022

Luciano Ballicu

17 Agosto 2022

Raffaele Alfieri

17 Agosto 2022

Lucia Paola Liberata Canu in Seddaiu

17 Agosto 2022

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

In evidenza

Olbia. Cambia la circolazione: stop al traffico alla rotonda di Poltu Quadu

18 Agosto 2022
Notizie

Arrestato il presunto accoltellatore di Marinella: è un trapper romano

15 Agosto 2022
Eventi

Re Salmo domina il Red Valley e abbraccia la sua Olbia

15 Agosto 2022
Spettacolo

Red Valley. Max Pezzali trasforma l’Olbia Arena in un immenso karaoke

15 Agosto 2022
Spettacolo

Con “Shakerando” il rapper Rhove fa cantare l’Olbia Arena

15 Agosto 2022
Politica

Mater Olbia. Parla Carlo Doria: “Nel contratto non si parla dei 20milioni. Nessuno vuole fuori il Gemelli”

14 Agosto 2022
Notizie

Solinas: “I venti milioni di Startup il Mater Olbia li ha già presi”

13 Agosto 2022
Eventi

Blanco conquista i 20mila dell’Olbia Arena

13 Agosto 2022
Notizie

Motociclista si schianta contro un’auto. Ricoverato a Olbia in gravi condizioni

12 Agosto 2022
Cronaca

Sanità in Gallura. Nieddu respinge le accuse: “Abbiamo fatto più noi che la Regione in trent’anni”

12 Agosto 2022
Politica

Salvini a Olbia: “Trasporti, il problema n.1 dell’Isola”. Con lui l’assessore Todde

12 Agosto 2022
Eventi

Olbia. Il Circolo Nautico compie 40 anni e guarda avanti: “Ecco il Foamflex”

12 Agosto 2022

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Re Salmo domina il Red Valley e abbraccia la sua Olbia

di Silvia Orrù
15 Agosto 2022

Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video presso Centro Ache (ex Olbicar). Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Red Valley. Nizzi: “Grazie a chi ha reso possibile questo sogno”

18 Agosto 2022

Guardia Costiera. Verbali per 15mila euro a Ferragosto. Ferita una ragazza a Porto Rotondo

17 Agosto 2022

Controlli dalla Finanza al Red Valley: 105 persone trovate in possesso di droga

17 Agosto 2022

Meteo. Colpo di coda di caldo, poi vento e tempo instabile

17 Agosto 2022

Al via il Mirtò Festival sul lungomare di Golfo Aranci. Sabato i Bertas

16 Agosto 2022

Aglientu Summer Blues Festival: ci saranno anche gli olbiesi Diaublues

16 Agosto 2022

Articoli recenti

  • Anziani presi di mira da teppisti minorenni. “Ci sentiamo indifesi” 19 Agosto 2022
  • Moria di cozze per l’alta temperatura del mare. Danni per 1,5 milioni di euro 19 Agosto 2022
  • Concerto di Elisa. L’Avis Olbia organizza due giornate di donazioni 19 Agosto 2022
  • Olbia. Cambia la circolazione: stop al traffico alla rotonda di Poltu Quadu 18 Agosto 2022
  • San Pantaleo ostaggio del traffico. “Giovedì è pericoloso. Imbottigliati per 45 minuti” 18 Agosto 2022
  • Telti. Al via la Sagra del Mirto 18 Agosto 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

CONTENUTO PROTETTO