“Sono stati cinque anni complessi, con le porte del comune aperte a tutti: cittadini, associazioni e stakeholder. È stato un mandato con criticità e soddisfazioni, con la legislatura arrivata a scadenza naturale rispetto alle due precedenti terminate con un commissario. E il commissario non tornerà”.
Il sindaco Roberto Ragnedda mostra sicurezza ed entusiasmo alla presentazione alla stampa della lista Arzachena Insieme, l’unica in competizione alle elezioni comunali del 12 giugno. Il primo cittadino ha evidenziato come lo scenario geopolitico globale sia molto complesso, ribadendo con forza la condanna a ogni forma di guerra. Il conflitto bellico fra Russia e Ucraina avrà certamente conseguenze negative sul turismo della Costa Smeralda ma allo stesso tempo il territorio deve essere in grado di cogliere le tante opportunità proposte dal Pnrr.
“In questi anni è stato fatto un grande lavoro con i sindaci della Gallura, e Arzachena ha riacquistato il suo ruolo trainante all’interno del territorio – prosegue il sindaco -. A conferma di ciò basti pensare che un arzachenese, Gian Mario Pileri, è il presidente del distretto turistico della Gallura; il delegato al commercio Mario Russu è il vicepresidente del distretto rurale mentre io rappresento come presidente l’assemblea socio sanitaria”.
Nelle parole del sindaco traspare il dispiacere per l’unica lista in campo, prima volta nei cento anni di autonomia del comune gallurese: “Noi siamo sempre stati aperti al confronto e al dialogo, e il dialogo sarà fondamentale per convincere la popolazione a recarsi alle urne”.
Fra i punti cardine del programma il turismo, la tutela del territorio e dell’ambiente, una pianificazione sostenibile del territorio e la digitalizzazione della pubblica amministrazione.
In serata nell’auditorium comunale si terrà la presentazione alla cittadinanza dei candidati e del programma della lista Arzachena insieme.