La stagione estiva 2025 porta novità importanti per Cascioni Eco Retreat, struttura ricettiva situata tra Arzachena e Porto Cervo. Il resort amplia la sua offerta con una villa indipendente, quattro nuove camere e l’arrivo dello chef Salvatore Camedda alla guida del ristorante Ulìa.
La proprietà si estende su diciotto ettari che includono uliveti, vigne e campi coltivati. Gli ingredienti prodotti in loco vengono utilizzati sia per la cucina che per i trattamenti della spa. Il territorio confina con l’oasi naturale di Saloni, area protetta frequentata dagli appassionati di birdwatcher.
La Cascioni Country Villa rappresenta la principale novità della stagione. La struttura indipendente di 350 metri quadrati può ospitare fino a dieci persone in cinque camere con bagno privato. La villa dispone di piscina in pietra di Orosei, vasca idromassaggio, sauna e palestra attrezzata. Gli ospiti possono prenotare soggiorni di almeno tre notti a partire da giugno.
Tra le nuove sistemazioni spicca la Prestige Pool Suite Arazzu, ambiente di 50 metri quadrati con soggiorno e giardino privato che ospita una piccola piscina. Il nome rende omaggio agli arazzi sardi, elemento decorativo presente negli arredi. Completano l’offerta tre Superior Room denominate Berritta, Sonos e Màscara, tutte ispirate alla tradizione locale.
Il resort ha realizzato una serra di 65 metri quadrati che al mattino serve come area colazione e durante il giorno ospita laboratori culinari e degustazioni. La struttura può accogliere anche piccoli eventi aziendali.
Salvatore Camedda torna in Gallura dopo aver ottenuto il riconoscimento Michelin. La sua cucina utilizza principalmente prodotti dell’orto aziendale e forniture di piccoli produttori locali. Il menu include piatti come astice con zuppetta di acque vegetali, spaghetti al pesto di erbe con alici marinate e muggine con le sue uova.
Il lounge bar propone cocktail classici e creazioni originali realizzate con liquori locali ed erbe aromatiche della tenuta. Il locale è aperto anche agli ospiti esterni durante l’orario dell’aperitivo.
Le attività disponibili comprendono escursioni in e-bike, visite al centro di osservazione degli uccelli presso lo stagno di Saloni, uscite in kayak e laboratori di pasta fresca. Gli ospiti possono partecipare a degustazioni in cantina e visite al frantoio locale.
La Spa Mediterranea utilizza erbe officinali, olio biologico e miele per i trattamenti. L’area benessere include sauna, bagno turco e piscina riscaldata. La struttura produce una linea cosmetica propria con olio extravergine d’oliva. Nel bosco è stata allestita un’area spa dove gli ospiti raccolgono personalmente le erbe aromatiche per i trattamenti.
Il resort rimane aperto durante tutta la stagione estiva e offre servizi sia agli ospiti interni che a quelli esterni per alcune attività specifiche.