ARZACHENA. Si è tenuto questo pomeriggio nell’aula consiliare del comune di Arzachena l’incontro con gli operatori turistici del settore immobiliare, le agenzie viaggio, gli organizzatori di eventi e il comparto del turismo attivo, coordinato dalla delegata al Turismo Claudia Giagoni.
È stato l’ultimo appuntamento del primo ciclo di riunioni organizzato dall’Assessorato al Turismo del comune smeraldino con l’obiettivo di riaprire il dialogo con gli operatori per tracciare un bilancio al termine della stagione estiva, analizzare le criticità del comparto e pianificare le strategie future.
Gli incontri delle ultime settimane hanno coinvolto gli imprenditori del settore alberghiero e balneare, della ristorazione e della nautica. “Il prossimo step sarà quello di creare un coordinamento permanente con gli operatori del settore turistico – ha dichiarato l’assessora Giagoni -. E’ stata una stagione turistica di grandi numeri, come confermato anche dai dati dell’imposta di soggiorno, che fanno rilevare un 20% in più rispetto al 2021”.
Gli operatori presenti hanno fatto emergere alcune criticità irrisolte, su tutte il problema dei trasporti e l’apertura limitata ai mesi estivi di tante attività commerciali, sia in ambito ricettivo che sul versante dei servizi. “E’ necessario diversificare la nostra offerta – ha detto l’assessora -. A questo proposito Arzachena crede fortemente nel progetto del Distretto turistico Gallura-Monte Acuto, una partnership pubblico-privata che comprende 26 comuni e intende valorizzare il territorio gallurese, superando i confini comunali”.
A fine mese si terrà una riunione plenaria di tutti i segmenti del comparto turistico, in cui verranno discusse osservazioni e proposte emerse in questo primo ciclo di incontri.