OLBIA. Un tumore raro e voluminoso, che schiacciava gli organi interni, è stato rimosso con successo da un’équipe chirurgica del Mater Olbia Hospital. Il paziente, 53 anni, era in condizioni critiche.
L’intervento, eseguito lo scorso 11 aprile, ha visto al centro dell’operazione il professor Alessandro Verbo, direttore della Chirurgia Generale del MOH. La massa tumorale, identificata come un sospetto istiocitoma fibroso maligno, aveva raggiunto i 12 chilogrammi, causando gravi alterazioni funzionali.
Nonostante alcuni medici avessero indicato come unica possibilità il trasferimento in centri specialistici fuori dall’Isola, il paziente ha scelto di farsi curare a Olbia. “Un intervento estremo – dichiara Verbo -. Il paziente ha scelto di restare e affidarsi alla nostra struttura. Questo è il risultato del coraggio e della proattività dei nostri medici”. Sarà dimesso nella sesta giornata post-operatoria.
L’operazione ha coinvolto un’équipe multidisciplinare che ha lavorato in piena sinergia per rimuovere la massa e riposizionare gli organi. L’intervento è durato diverse ore e si è concluso senza complicazioni. Seguirà ora un trattamento post-operatorio sulla base dei risultati istologici.
“Questo intervento dimostra il contributo che il MOH offre alla riduzione della mobilità passiva in Sardegna – afferma Marcello Giannico, amministratore delegato della struttura –. Puntiamo a diventare un punto di riferimento anche in ambito oncologico grazie alla chirurgia, alla radioterapia del centro MaterART e alla diagnosi precoce”.