OLBIA. Una tromba marina si è formata nelle prime ore della giornata nel Golfo di Olbia, tra Capo Ceraso e Tavolara, offrendo uno spettacolo tanto raro quanto suggestivo. L’evento, ben visibile anche da terra, ha mostrato il classico imbuto in fase embrionale prima di dissolversi lentamente senza raggiungere la costa.
Si tratta di un fenomeno marginale legato a una perturbazione più ampia in transito tra il canale di Sardegna e la Sicilia. Sebbene le aree più colpite siano quelle meridionali, lungo i bordi del ciclone si possono comunque verificare piogge deboli, piovaschi sparsi e occasionali trombe marine come quella osservata oggi.
Secondo le previsioni, la situazione è destinata a migliorare nel corso del pomeriggio. Lo strascico del vortice ciclonico porterà venti di tramontana fresca e un progressivo ritorno alla stabilità meteorologica nella giornata di domani.