La World Triathlon Cup di Arzachena, tappa mondiale valida per il punteggio di qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo, ha confermato le previsioni della vigilia. La gara, disputata su un tracciato altamente tecnico e impegnativo, ha visto trionfare nella gara femminile, su distanza sprint ( 750 mt. di nuoto, 5 km in bicicletta e 20 km di corsa) l’atleta tedesca Marlene-Gomez-Islinger, con il tempo di 1:00.51, che ha preceduto di soli quattro secondi la svizzera Julie Derron. L’Italia è salita sul podio grazie alla splendida gara di Verena Steinhauser, arrivata terza sul traguardo con 18 secondi di ritardo dalla Gomez-Islinger.
Verena Steinhauser ha bissato il terzo posto del 2020, confermando l’ottimo feeling con il percorso della manifestazione di Arzachena. Da segnalare l’ottima gara dell’azzurra Carla Missaglia, che centra la nona posizione; diciassettesima invece Luisa Iogna-Prat.
Nella sezione maschile la vittoria è andata al britannico Jonathan Brownlee, che ha tagliato il traguardo con il tempo di 54’48. Alle sue spalle con pochi secondi di svantaggio lo svizzero Adrien Briffod (54’52) e lo spagnolo Mario Mola (54’59). Il primo italiano è stato Alessandro Fabian, classificatosi al diciassettesimo posto con un tempo di 55’55.
Molto soddisfatto il presidente della Federazione Italiana Triathlon Riccardo Giubilei: “oggi abbiamo assistito anche alla gara della ripartenza, un momento importante per la nostra comunità che non ha mai mollato, ma che vuole ripartire con forza dopo un anno complicato. E noi abbiamo mandato un segnale a tutta la nostra comunità. Dopo l’arrivo Jonathan Brownlee mi ha detto: Presidente, questa è una gara vera”.
Dello stesso parere anche Sandro Salerno, General Manager del comitato organizzatore locale: “è la conferma che la Sardegna ha una forte vocazione verso l’outdoor. Un obiettivo sfidante e condiviso con il territorio che ci ha creduto e supportato aiutandoci a raggiungere un risultato del quale siamo molto felici e che ci porta ad affermare senza timore d’essere smentiti che la kermesse del Triathlon è stata premiata dal grande successo riscosso. Abbiamo accolto grandi campioni provenienti da tutto il mondo, molti accompagnati dalle loro famiglie, dai quali abbiamo ricevuto feedback entusiastici”.
Un plauso all’evento e alla sua organizzazione è arrivato anche dal presidente del Coni Giovanni Malago’: “Il podio di Verena ha un grande valore tecnico e allo stesso tempo un alto significato simbolico, perché celebra il successo dell’evento ospitato ad Arzachena, motivo di orgoglio per tutto il movimento. Complimenti alla Steinhauser e alla Federazione del presidente Giubilei: avanti così.”
Oggi in programma il Triathlon Costa Smeralda, novità dell’edizione 2021.
La gara, su distanza olimpica (1,5 km di nuoto, 37 km in bici, 10 km di corsa) partirà alle 9:30 da Cannigione. La sezione di bicicletta attraverserà tutto il territorio della Costa Smeralda. Attesi ai nastri di partenza oltre 300 atleti.