OLBIA. Diffondere la cultura della legalità e della sicurezza tra i più giovani. È questo l’obiettivo del progetto nazionale “Train… to be cool”, promosso dal Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, che nei mesi di marzo e aprile ha coinvolto circa 400 alunni delle classi terze, quarte e quinte dei plessi del Primo Circolo di Olbia, attivi nei comuni di Olbia e Golfo Aranci.
Gli incontri, organizzati dalla dirigente scolastica Anna Piga con il supporto dei referenti dei sei plessi interessati, sono stati condotti dagli operatori della Polizia Ferroviaria, con la partecipazione del sig. Paolo Solinas, referente per tutto il Nord Sardegna. Attraverso presentazioni interattive, slide e video, gli agenti hanno illustrato i principali pericoli presenti in ambito ferroviario, sensibilizzando gli alunni su comportamenti da evitare per tutelare la propria e l’altrui incolumità.
Durante le lezioni – ciascuna della durata di 50 minuti – è stata posta particolare attenzione a tematiche come il lancio di oggetti, atti vandalici a bordo treno, attraversamento dei binari e dei passaggi a livello. Nella seconda parte degli incontri, gli studenti si sono dimostrati coinvolti e partecipi, intervenendo con domande, osservazioni e racconti personali.
Il progetto “Train… to be cool” rappresenta un esempio concreto di collaborazione tra scuola e forze dell’ordine, finalizzato alla prevenzione e all’educazione civica dei più giovani.