invia una mail a olbianova
sabato 20 Agosto 2022
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

“Tra sogno, magia e realtà”. La grande mostra dedicata a Fellini al museo di Olbia

Redazione di Redazione
25 Luglio 2018
in Notizie
Tempo di lettura 4 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

Dal 28 luglio e sino al 14 ottobre, Olbia e tutto il territorio avrà  la possibilità di visitare la mostra “Tra sogno, magia e realtà” dedicata all’indimenticabile grande regista del cinema italiano Federico Fellini. S tratta di una retrospettiva unica al mondo nel suo genere che si caratterizza per l’originalità degli oggetti esposti che spaziano dai materiali di scena, ai famosi bozzetti disegnati personalmente dal genio del cinema con raffinata maestria, agli oggetti personali di uso quotidiano e a quelli da lavoro utilizzati da Fellini sui set cinematografici.

Grazie ad un percorso tematico ideato dagli organizzatori della mostra, sarà quindi possibile entrare in diretto contatto con il mondo “felliniano” – aggettivo coniato in onore del Maestro ad indicare ormai una situazione onirica o surreale quali erano i soggetti riconducibili ai suoi film.

Organizzata dall’associazione culturale S’Abba e Sa Pedra, in collaborazione con “Cineteatro 5 & Cinecittà Studios” con il patrocinio del Comune di Olbia, l’imponente retrospettiva del regista romagnolo verrà ospitata in un’area espositiva di oltre 500 mq del Museo Archeologico di Olbia per 3 mesi consecutivi che permetteranno anche agli studenti degli istituti scolastici e dell’università di avvicinarsi a questa forma d’arte ed apprenderne il mondo che vive dietro un ciak.

Alescio e Mannoni

“Dopo aver organizzato questa retrospettiva in più parti di Italia – dichiara Fabio Alescio, direttore artistico della mostra –  ci riempie di orgoglio portare qui in Sardegna uno spaccato così prezioso del più famoso regista italiano di tutti i tempi. Siamo certi che potersi avvicinare al suo mondo e ai tanti oggetti inediti che fanno parte della collezione, così come è accaduto nelle precedenti locations, incontrerà un gratificante apprezzamento dei nostri concittadini e dei turisti che affollano l’isola in questo periodo.

In questo allestimento, grazie agli spazi che ci sono stati messi a disposizione dal Museo Archeologico, potremo contare su un maggior numero di oggetti e di abiti di scena tra cui due costumi inediti tratti dal film “La voce della luna”.  Approfitto – conclude Alescio –  per ringraziare qui il sovrintendente dott. Rubens D’Oriano, il sindaco di Olbia e tutta l’amministrazione che hanno creduto sin dall’inizio in questo prestigioso progetto.” 

 

Fellini e Mannoni

Le opere, per la maggior parte inedite, che testimoniano il percorso di Fellini artista, regista e “artigiano del mestiere”, così come amava definirsi, sono state selezionate dall’archivio di Roberto Mannoni, suo storico direttore di produzione e fraterno amico che ha luogo negli studi di Cinecittà, proprio grazie alla generosità di Fellini che lasciò a lui in eredità tutta la cosiddetta “roba” cinematografica

“Dopo aver trascorso più di vent’anni al fianco di Fellini, sento il dovere ma anche il piacere di divulgare la conoscenza di uno dei più grandi geni del cinema italiano –  dichiara Roberto Mannoni -. Gli oggetti a lui appartenuti che fanno parte di questa importante raccolta hanno un valore inestimabile perché sono originali e unici al mondo e perciò, grazie a questa mostra, i visitatori potranno entrare in contatto non solo con Fellini-regista ma anche con Fellini- uomo attraverso la conoscenza di tutti i suoi oggetti personali.”

Il sontuoso allestimento, che si avvale dell’elegante cornice del Museo Archeologico di Olbia, si svilupperà intorno agli oggetti a lui appartenuti, attrezzi di scena e scenografie originali che hanno accompagnato l’intera produzione felliniana: dal Cristo de “La Dolce Vita”, ai faccioni femminili e scultorei della “Città delle donne”, dal Leone del “Casanova”, ai tovaglioli disegnati da Federico in cui annotava spunti e tracciava schizzi d’inchiostro sui personaggi che gli apparivano improvvisamente come in una visione onirica.

Nell’immensa documentazione presente nella collezione di assoluto valore i provini originali di attori e comparse con singoli commenti autografati, le caricature e i bozzetti, i manifesti e ciak di tutti i film e le pubblicità da lui girati oltre le preziose scenografie inedite rimaste incompiute. Nel percorso tematico è possibile inoltre rivedere le ricostruzioni parziali di alcuni set, i materiali e costumi di scena e, non ultimo, imperdibile, il suo amato ufficio di Corso Italia dove il regista selezionava gli attori e riceveva gli amici.

La retrospettiva, che da anni riceve numerosi apprezzamenti da parte dei visitatori di prestigiose locations italiane ed estere, si propone anche come uno speciale spazio culturale nel quale sarà possibile rivivere pienamente le affascinanti atmosfere del cinema grazie ad alcune serate-evento dedicate alla proiezione delle più note pellicole di Fellini, nell’area museale l’8 e il 29 agosto e presso il Kara Kiosk dell’aeroporto di Olbia il 5 e il 12 settembre.

Valerio Tarricone

A testimonianza ulteriore della particolarità della presentazione, all’inaugurazione di sabato 28 luglio oltre a tanti importanti ospiti sarà presente uno special guest, il geniale Valerio Tarricone, premio Oscar italiano 2018, che si è conquistato l’ambita statuetta nella categoria “Migliori effetti speciali” con il film Blade Runner.

La mostra dedicata a Fellini è un evento che richiamerà ad Olbia non solo chi vive in Sardegna ma anche i molti turisti che affolleranno l’isola in questo periodo di vacanza ai quali verrà dedicata una promozione speciale.

Grazie alla partnership con Grimaldi Lines sulle rotte da/per la Sardegna operate dalla compagnia navale, chi desidera visitare la retrospettiva durante il periodo dell’esposizione, avrà diritto ad uno sconto dedicato sull’acquisto del biglietto nave.

Allo stesso modo, chi ha viaggiato con Grimaldi Lines potrà usufruire di uno sconto sull’acquisto del biglietto di ingresso alla mostra esibendo semplicemente il titolo di viaggio.

A dimostrazione di come sia vivo il ricordo del regista e delle sue speciali atmosfere,  si aggiunge, non ultimo, un interessante itinerario gastronomico ideato da uno dei migliori chef di Olbia, Paolo Degortes che l’ha indotto a rivedere in chiave felliniana alcuni piatti appartenenti alla tradizione romagnola, sua terra di provenienza.

Sarà possibile visitare la mostra al Museo Archeologico di Olbia dal 28 luglio al 14 ottobre 2018 dalle 17.00 alle 20.00 e, dal 19 settembre, anche dalle 10.00 alle 13.00.

 

 

Articolo precedente

Seconda serata de “La Valigia dell’Attore” con la consegna del premio Gian Maria Volonté a Isabella Ragonese

Prossimo articolo

Vandalizzata la miniatura di San Simplicio

Please login to join discussion

🗓 TACCUINO E APPUNTAMENTI

 

📌 ELISA IN CONCERTO. 27 AGOSTO BACK TO THE FUTURE. OLBIA ARENA. INFO QUI>

📌 MIRTÒ FESTIVAL 17/20 AGOSTO – GOLFO ARANCI. INFO QUI>

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Marisa Setzi in Cassetta

19 Agosto 2022

Mario Altamira

19 Agosto 2022

Antonella Minosu

18 Agosto 2022

Luigi Sotgiu

18 Agosto 2022

Gavina Pinducciu ved. Oggiano

18 Agosto 2022

Danilo Santagni

17 Agosto 2022

Mario Laconi

17 Agosto 2022

Luciano Ballicu

17 Agosto 2022

Raffaele Alfieri

17 Agosto 2022

Lucia Paola Liberata Canu in Seddaiu

17 Agosto 2022

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

In evidenza

Olbia. Cambia la circolazione: stop al traffico alla rotonda di Poltu Quadu

18 Agosto 2022
Notizie

Arrestato il presunto accoltellatore di Marinella: è un trapper romano

15 Agosto 2022
Eventi

Re Salmo domina il Red Valley e abbraccia la sua Olbia

15 Agosto 2022
Spettacolo

Red Valley. Max Pezzali trasforma l’Olbia Arena in un immenso karaoke

15 Agosto 2022
Spettacolo

Con “Shakerando” il rapper Rhove fa cantare l’Olbia Arena

15 Agosto 2022
Politica

Mater Olbia. Parla Carlo Doria: “Nel contratto non si parla dei 20milioni. Nessuno vuole fuori il Gemelli”

14 Agosto 2022
Notizie

Solinas: “I venti milioni di Startup il Mater Olbia li ha già presi”

13 Agosto 2022
Eventi

Blanco conquista i 20mila dell’Olbia Arena

13 Agosto 2022
Notizie

Motociclista si schianta contro un’auto. Ricoverato a Olbia in gravi condizioni

12 Agosto 2022
Cronaca

Sanità in Gallura. Nieddu respinge le accuse: “Abbiamo fatto più noi che la Regione in trent’anni”

12 Agosto 2022
Politica

Salvini a Olbia: “Trasporti, il problema n.1 dell’Isola”. Con lui l’assessore Todde

12 Agosto 2022
Eventi

Olbia. Il Circolo Nautico compie 40 anni e guarda avanti: “Ecco il Foamflex”

12 Agosto 2022

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Re Salmo domina il Red Valley e abbraccia la sua Olbia

di Silvia Orrù
15 Agosto 2022

Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video presso Centro Ache (ex Olbicar). Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Red Valley. Nizzi: “Grazie a chi ha reso possibile questo sogno”

18 Agosto 2022

Guardia Costiera. Verbali per 15mila euro a Ferragosto. Ferita una ragazza a Porto Rotondo

17 Agosto 2022

Controlli dalla Finanza al Red Valley: 105 persone trovate in possesso di droga

17 Agosto 2022

Meteo. Colpo di coda di caldo, poi vento e tempo instabile

17 Agosto 2022

Al via il Mirtò Festival sul lungomare di Golfo Aranci. Sabato i Bertas

16 Agosto 2022

Aglientu Summer Blues Festival: ci saranno anche gli olbiesi Diaublues

16 Agosto 2022

Articoli recenti

  • Anziani presi di mira da teppisti minorenni. “Ci sentiamo indifesi” 19 Agosto 2022
  • Moria di cozze per l’alta temperatura del mare. Danni per 1,5 milioni di euro 19 Agosto 2022
  • Concerto di Elisa. L’Avis Olbia organizza due giornate di donazioni 19 Agosto 2022
  • Olbia. Cambia la circolazione: stop al traffico alla rotonda di Poltu Quadu 18 Agosto 2022
  • San Pantaleo ostaggio del traffico. “Giovedì è pericoloso. Imbottigliati per 45 minuti” 18 Agosto 2022
  • Telti. Al via la Sagra del Mirto 18 Agosto 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

CONTENUTO PROTETTO