Il nuovo liceo linguistico di Arzachena sarà intitolato al Principe Karim Aga Khan IV, scomparso lo scorso mese di febbraio.
L’annuncio è stato dato dal dirigente scolastico Antonello Pannella nel corso dell’evento “Benvenuti al Costa Smeralda”, durante il quale sono state consegnate simbolicamente le divise ai nuovi studenti.
Il dirigente scolastico ha voluto ribadire il ruolo cardine di Karim Aga Khan per lo sviluppo della Gallura e soprattutto di Arzachena, attivando l’iter affinché il nuovo polo formativo liceale, attivo dal prossimo anno scolastico, sia intitolato alla figura del principe ismaelita.
L’evento “Benvenuti al Costa Smeralda”, giunto alla terza edizione, ha richiamato all’Auditorium di Arzachena i 120 nuovi iscritti dell’Ipsar che implementa la sua offerta con un ventaglio che spazia dalla formazione professionale alberghiera a quella liceale, votata a una conoscenza di alto livello delle lingue straniere.
Alcuni ex studenti hanno raccontato nel corso di una tavola rotonda l’importanza del percorso di studi per lo sviluppo della carriera professionale.
Tra loro Paolo Manca, fondatore della Felix Hotel e vicepresidente nazionale di Federalberghi, e Nicola Floris, direttore dell’Hotel Li Finistreddi.
“L’alberghiero è stata un’esperienza felice – ha detto Paolo Manca – e consiglio ai nuovi studenti di imparare bene le lingue straniere, fare esperienze all’estero per poi tornare in Sardegna con un bagaglio culturale ben diverso”.
Monica Fresi, responsabile della sezione MICE sale&executive del gruppo Delphina Resort, ha invitato i nuovi iscritti ad approfittare dell’opportunità di frequentare il liceo linguistico ad Arzachena e studiare a fondo l’inglese, vero e proprio salvagente in molte situazioni.
La professoressa Valentina Carta ha spiegato che il liceo prevederà uno studio complessivo di 10 ore settimanali dedicate a tre lingue straniere, con la presenza di docenti madrelingua.
Il vicesindaco Alessandro Malu ha lodato la comunità scolastica dell’Ipsar, orgoglio del comune smeraldino.
Al termine dell’evento sono stati premiati i vincitori della prima edizione del concorso letterario “La favola è servita”, ideato e promosso dal professore Giantomaso Rasenti e rivolto agli studenti del biennio.
Il primo premio è stato assegnato a Rosa Argiolas, studentessa di Sanluri. Seconda classificata la studentessa di Arzachena Clara Graffi e terzo classificato Aaron Atzei di Olbia. Tutti i vincitori hanno ottenuto un premio in denaro e una targa ricordo.