★ VIDEO ★Un tir della ditta BRT corriere espresso si è ribaltato nella rotatoria della zona industriale. Il mezzo pesante si è adagiato lungo il guard rail aprendosi nella parte superiore del rimorchio.
Il conducente, un uomo di quarant’anni di Olbia, a parte leggere escoriazioni al braccio sinistro è apparso in buone condizioni ed è stato soccorso da un’ambulanza della Croce Rossa. Immobilizzato su una barella spinale è stato trasportato al Pronto Soccorso del Giovanni Paolo II di Olbia. Le sue condizioni, a parte lo shock, non sono state definite gravi.
Da una prima ricostruzione da parte della Polizia di Stato che si è occupata dei rilievi, sembrerebbe che l’articolato, proveniente dalla circonvallazione, abbia sbandato a fine curva mentre si immetteva nella rotatoria Europa (in fondo a via Dei Lidi).
“Ho sentito come un forte boato – ha raccontato un uomo che stata facendo ginnastica poco distante -. Pensavo fosse un’esplosione, persino la struttura della pista di go-kart ha tremato. Poi ho visto il tir su un fianco poggiato sul guard rail con le ruote all’aria. Mi sono subito preoccupato delle condizioni del conducente ma pochi secondi dopo l’ho visto in piedi e mi sono tranquillizzato”.
In effetti a vedere la cabina, schiacciata dal lato guida, si può dire che l’uomo al volante ha davvero rischiato grosso. A pochissima distanza, oltretutto, è presente un cartello indicatore poggiato su travi d’acciaio. L’autoarticolato si è fermato a meno di due metri distanza.
I vetri della cabina sono andati in pezzi mentre la cassa che conteneva un carico di spedizioni si è letteralmente aperta nella parte superiore ma il contenuto è rimasto all’interno.
Il tir, di proprietà della ditta Zidda, fa parte di una flotta di una ventina di articolati che lavora in service per la BRT Bartolini con sede a Olbia in zona industriale. La strada è rimasta bloccata per diverse. La Polizia Locale ha deviato il traffico mentre la gru della ditta Deiana, con l’assistenza dei Vigili del Fuoco, ha imbragato rimesso in orizzontale la cabina di guida. Tutto il carico è stato trasbordato su un tir d’appoggio. Di seguito il video ▶︎