TEMPIO. Successo per la prima assoluta della Cenerentola di Rossini al Teatro del Carmine. Ieri sera, venerdì 14 ottobre, in oltre 400 hanno assistito all’opera prodotta e promossa dall’Accademia musicale Bernardo De Muro con la collaborazione dell’Accademia rossiniana del Rossini Opera Festival.
Il secondo appuntamento è in programma domenica 16 ottobre, ore 17:00. “È stata un successo e un incontro di emozioni – ha dichiarato Sara Russo, presidente dell’Accademia –. Non è stato facile e riempire un teatro in un luogo dove non vi è una tradizione consueta è un dato straordinario per il territorio”.
In platea era presente una delegazione da Pesaro, amministrazione con cui Tempio ha siglato un importante gemellaggio artistico: Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza, presidente del Rossini Opera Festival, Cristian Della Chiara, direttore generale del Rof, ed Ernesto Palacio, sovrintendente del Rof.
La “Cenerentola”, dramma giocoso in due atti di Jacopo Ferretti con musica di Gioacchino Rossini, è andata in scena con la direzione del maestro Andrea Solinas e la regia di Matteo Anselmi. Nel cast, Tamar Ugrekhelidze ha dato vita ad Angelina-Cenerentola, Claire Coolen a Tisbe, Aleksandra Szmyd a Clorinda, Gianluca Lentini ha vestito i panni di Don Magnifico, Valerio Pagano quelli di Alidoro, Marco Puggioni di Don Ramiro e Carlo Sgura di Dandini.
La scenografia è di Lorenzo Mazzoletti, Viola Sartoretto ai costumi, luci di Umberto Camponeschi. Direttrice di scena Giulia D’Andrea, direttore allestimenti scenici Sergio Piras, maestri collaboratori Marco Schirru, Andrea Cossu e Irene Dore.
È possibile acquistare i biglietti direttamente all’Ufficio Turistico cittadino presso lo Spazio Faber di Tempio oppure tramite il numero 379.2701862 o la mail info@accademiabernardodemuro.it.