★VIDEO★ TEMPIO. L’elmo delle sue tante battaglie per aiutare il prossimo poggiato sulla bara con la bandiera italiana. Sono i simboli della solennità per l’ultimo saluto al collega da parte dei Vigili del Fuoco. Roberto Spano, 56 anni, morto in sella alla sua motocicletta in un tragico incidente avvenuto due giorni fa, è stato accompagnato dal reparto di Tempio Pausania, dove prestava servizio, e da decine di colleghi provenienti da tutto il comando provinciale di Sassari.
Il feretro di Roberto Spano è arrivato nella chiesa di San Pietro con l’autoscala e portato a spalla dai collegi in uniforme davanti all’altare. Presenti il comandante provinciale di Sassari Gianfrancesco Monopoli e la sua vice Francesca Matta, il vice sindaco Paola Aisoni, i rappresentanti delle forze dell’ordine e una folla imponente di amici e conoscenti.
La celebrazione religiosa è stata officiata da don Cesare Nicolai e don Efisio Coni. Durante l’omelia don Cesare ha evidenziato i tratti del positivo carattere di Roberto, punto di riferimento di una bella famiglia composta da moglie e quattro figli, e l’anziana madre, tutti presenti alle esequie. Il sacerdote ha parlato di un uomo dal carattere gioviale, sempre disponibile ad aiutare gli altri nel più profondo dei principi del Corpo.
Al termine della messa, la bara di Roberto Spano è stata saluta dalla folla con un lungo e commovente applauso. Di seguito alcune immagini video dei funerali ▼