OLBIA. La situazione delle strade in città sono in uno stato di degrado e dissesto a causa dei frequenti tagli stradali per installare servizi pubblici come acqua, fognature, fibra ottica e gas.
Tra il 2022 e il 2023, molte vie della città sono state tagliate ripetutamente per installare la fibra ottica da diverse società, senza alcun accordo tra loro.
Questo ha comportato la chiusura di intere strade per lunghi periodi, causando disagi per la popolazione. Inoltre, i ripristini non sono sempre stati effettuati in modo adeguato e spesso non hanno riportato le strade alla situazione precedente all’intervento, soprattutto in quelle di recente stesura del manto stradale.
In molti casi, le strade recentemente ripristinate sono state tagliate di nuovo per posizionare nuovi sotto-servizi, vanificando gli interventi e le spese dell’ente.
Il sindaco ha incolpato le società per il problema ma i consiglieri comunali di minoranza hanno presentato una mozione al presidente del consiglio comunale per chiedere al primo cittadino di Olbia di impegnare la struttura tecnica – lavori pubblici e le commissioni competenti – ad effettuare entro 60 giorni le modifiche necessarie al vigente “Regolamento per le manomissioni delle pavimentazioni dei piani viabili” al fine di evitare in futuro interventi ripetuti e senza alcun accordo o coordinamento.
La mozione mira a creare regole certe e condivise per evitare che risorse pubbliche siano spese inutilmente per la fruibilità delle strade cittadine.
OI consiglieri comunali suggeriscono di adottare regole simili a quelle di molti altri comuni italiani, che prevedono un lasso di tempo in cui nuovi asfalti non possono essere tagliati se non in casi di urgenza.
La mozione è formata dai consiglieri comunali Ivana Russu, Gianluca Corda, Antonio Loriga, Maddalena Corda, Rino Piccinnu e Stefano Spada