OLBIA. È fissato per mercoledì 28 maggio alle ore 21 il concerto del progetto “Syncopated City”, che andrà in scena nello spazio all’aperto dell’Archivio Mario Cervo, nell’ambito delle produzioni targate Insulæ Lab – Centro di Produzione Musica.
L’evento si inserisce all’interno di un più ampio percorso artistico promosso dall’Associazione Time in Jazz e guidato dalla direzione artistica di Paolo Fresu, che ha consolidato la collaborazione tra Insulæ Lab e l’Archivio Mario Cervo. La conferenza di presentazione si è svolta nei giorni scorsi a Cagliari, nella sede della Fondazione di Sardegna, proprio alla presenza di Fresu.
Insulæ Lab nasce come primo centro di produzione musicale dedicato al jazz e alla creatività delle isole del Mediterraneo, con base a Berchidda, già al centro della scena musicale internazionale. Il progetto, di respiro interdisciplinare e mediterraneo, mira a favorire scambi tra artisti e realtà culturali di tutta l’area insulare, e ha già attivato nuove partnership artistiche anche a livello nazionale e internazionale.
Dopo la prima produzione “ISCULTA – Portfolio sonoro e sensitivo”, che ha visto protagonisti Marcella Carboni e Paolino Dalla Porta, si prosegue il 28 maggio con Syncopated City, formazione composta da:
-
Irene Iris Salis (voce, live electronics, sintetizzatore, chitarra)
-
Stefano Casti (basso elettrico, contrabbasso, synth bass, live electronics)
-
Maurizio Vizilio (batteria acustica, drum machine)
Il trio nasce dal ritorno in Sardegna di Irene Salis e Stefano Casti, dopo importanti esperienze all’estero. Nel gennaio 2024 si è unito a loro il batterista Maurizio Vizilio, completando la formazione. Il repertorio è interamente originale, una fusione tra jazz, neo-soul, elettronica, grunge, bossa nova, elementi della musica sarda e strutture poliritmiche, con testi in inglese per un’identità sonora senza confini.
L’appuntamento si terrà tra i profumi e i colori della primavera, nello spazio esterno dell’Archivio, confermando l’impronta esperienziale del progetto artistico.
Biglietti: intero 10 euro / ridotto per tesserati Archivio 8 euro
Prenotazioni: +39 342 6476726