Grande accoglienza sabato sera al Palazzo ExpOlbia per il concerto del talentuoso pianista sardo Pietro Marrone. Un’ora e mezza di esibizione, durante la quale il pubblico ha dimostrato di apprezzare le sue doti tributandogli a fine performance un lungo e caloroso applauso.
Dopo una breve introduzione del professor Andrea Ivaldi, che ha illustrato alcune specifiche sui brani, il musicista si è dilettato nella composizione ed interpretazione delle sinfonie. Il concerto si è aperto con “La partita n° 1” in si bem. magg. di J.S. Bach, per poi proseguire con i suoni di Mendelssohn-Bartholdy, Ludwig van Beethoven e Nikolaj Medtner. Intervistato a caldo a fine esibizione, il pianista si è definito entusiasta ed emozionato per l’evento, il primo in terra olbiese, ringraziando tutta la scuola civica di musica di Olbia per la disponibilità e la cordialità ed il pubblico presente per l’ascolto.
Originario di Buddusò, compirà 22 anni a maggio, Marrone ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di 7 anni, facendosi conoscere col tempo in tutta l’isola per la sua bravura, che lo ha portato a partecipare e vincere diversi concorsi regionali. Nel 2007 è stato ammesso al conservatorio “L.Canepa” di Sassari, dove frequenta il terzo anno del triennio accademico di primo livello sotto la guida del professor Andrea Ivaldi.
La serata, dal titolo “Omaggio alla Scuola” organizzata dalla scuola civica di musica di Olbia in collaborazione con il conservatorio “L. Canepa” di Sassari, ha accolto un numeroso pubblico intento ad ascoltare le musiche del giovane artista. Stuzzicato sulle proprie aspirazioni future, il giovane ha affermato di voler intraprendere il percorso del biennio solistico, per continuare la sua fase di crescita e per poter accedere in seguito a palcoscenici sempre più prestigiosi.