SAN TEODORO, BUDONI 28 giugno 2025 – Venti militari dell’Arma schierati in campo per una notte di controlli serrati. L’obiettivo: spezzare la catena mortale degli incidenti del weekend, quando l’alcol trasforma le strade in trappole mortali. Nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno, i Carabinieri della Compagnia di Siniscola hanno setacciato le arterie che collegano San Teodoro e Budoni.
Il bilancio dell’operazione è pesante: quattro patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza, con tassi alcolemici ben oltre i limiti consentiti. Altri dieci conducenti sono finiti nella rete delle sanzioni amministrative, sorpresi con valori compresi tra 0,5 e 0,8 grammi per litro. In un episodio emblematico. In un caso, all’uscita da un locale, nessuno dei componenti di una comitiva era in grado di mettersi alla guida per aver consumato alcolici nell’ora precedente.
I militari hanno concentrato l’attenzione anche sui luoghi di maggiore aggregazione, pattugliando i dintorni delle discoteche più frequentate. Qui sono scattate due denunce per possesso ingiustificato di strumenti atti a offendere: due persone sono state trovate con altrettanti coltelli a serramanico.
La retata ha portato alla luce altri reati. Un ventinnovenne è stato denunciato per evasione, sorpreso fuori casa mentre si trovava agli arresti domiciliari. Nove maggiorenni sono stati segnalati al Prefetto come assuntori di sostanze stupefacenti, trovati in possesso di modiche quantità di marijuana, hashish e cocaina.
Il posto di blocco principale è stato allestito sulla statale 131 Diramazione Centrale Nuorese in direzione Olbia, dove i Carabinieri hanno identificato e controllato oltre settanta conducenti. L’operazione rientra in un piano più ampio di prevenzione che il Comando Provinciale di Nuoro porterà avanti per tutta l’estate.