invia una mail a olbianova
martedì 8 Luglio 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Strada Monte Pino, la svolta è vicina: Anas completerà l’ultimo tratto

Dopo 12 anni di stop l'assessore Piu annuncia il passaggio di consegne che accelererà i tempi per la riapertura della provinciale 38

Mauro Orrù di Mauro Orrù
11 Giugno 2025 ore 19:09
in Cronaca
Tempo di lettura 2 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

Dodici anni di attesa stanno per finire. La strada provinciale 38 Monte Pino, chiusa dal 2013 dopo la tragica alluvione che causò vittime e danni devastanti, si avvicina alla tanto attesa riapertura grazie a una mossa strategica dell’assessore regionale ai Lavori pubblici Antonio Piu. La Giunta regionale ha approvato la delibera che affida ad Anas il completamento dell’ultimo tratto, garantendo continuità nei lavori e tempi certi per il ritorno alla normalità.

Come annunciato in passato l’operazione prevede il trasferimento dalla Provincia di Sassari ad Anas degli interventi di adeguamento e messa in sicurezza sulla SP 38bis Olbia-Tempio per un valore di 6,5 milioni di euro e dei lavori di completamento della SP 38 Monte Pino per 3,2 milioni, per un totale di 9,7 milioni di euro. Una cifra importante che rappresenta l’investimento finale per chiudere una ferita aperta nel territorio gallurese.

“Lo avevo annunciato e ora, nei tempi previsti, è arrivato anche questo ulteriore passaggio fondamentale – ha dichiarato l’assessore Piu che ha voluto sottolineare i vantaggi della scelta -. Con il passaggio di affidamento della realizzazione delle opere dalla Provincia ad Anas avremo garanzia non solo dei tempi di fine lavori ma viene anche garantito che le necessità finanziarie dell’intervento rientrino nelle somme stanziate”.

L’intervento era inizialmente diviso in due parti: un tratto di competenza Anas e uno di competenza della Provincia. “Ora con questa delibera i lavori possono procedere in continuità con la stessa ditta del primo tratto in ultimazione, evitando ulteriori dilatamenti dei tempi con un nuovo affidamento”, ha spiegato Piu.

La vicenda della strada Monte Pino rappresenta una delle pagine più dolorose della storia recente della Gallura. La chiusura del 2013, conseguenza dell’alluvione che provocò tre vittime in quel tratto di provinciale, ha privato il territorio di un collegamento fondamentale, costringendo cittadini e imprese a lunghi percorsi alternativi con pesanti ricadute economiche e sociali.

“Fin dal mio primo sopralluogo, un anno fa, è diventato un impegno su cui ho introdotto ogni risorsa possibile – ha ricordato -.  In 13 mesi abbiamo sbloccato un’opera ferma da 12 anni, lo abbiamo fatto con senso di responsabilità verso le tragiche morti avvenute in quel tratto a causa dell’alluvione nel 2013 e alle loro famiglie”.

La memoria delle vittime si intreccia con le necessità del presente. “In ultimo lo dobbiamo anche alle cittadine e i cittadini dei paesi attorno a quella strada che per troppi anni hanno dovuto subire i disagi causati dalla chiusura di una strada fondamentale per i collegamenti sociali ed economici”, ha aggiunto Piu.

Il percorso per arrivare a questo punto è stato quanto mai complesso. “I lavori sulla SP Monte Pino erano fermi da anni e al momento del mio insediamento non esisteva nemmeno il preliminare – ha ricordato l’assessore -.  Ad oggi invece, terminata la progettazione a novembre 2024 e affidati i lavori all’impresa Vitaly, il tratto Anas sta per terminare secondo il piano annunciato”.

Sia la Provincia che Anas hanno dato il proprio nullaosta per firmare la convenzione che regolamenterà i rapporti tra i diversi soggetti coinvolti. Un passaggio formale che suggella un accordo operativo destinato a cambiare il volto della viabilità gallurese.

Il cronoprogramma ora prevede che il tratto affidato ad Anas prosegua in continuità nei tempi stabiliti, senza interruzioni o rallentamenti. Una prospettiva che fa ben sperare per la riapertura definitiva di una strada che per troppi anni è rimasta solo un ricordo nella memoria dei galluresi.

Articolo precedente

Olbia Calcio: tra sfratti, strategie, identità da ritrovare ed una probabile partneship con una società di serie A

Prossimo articolo

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

Slider

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

Foto Gianni Pinna

Marella Giovannelli presenta “Ogni stagione”

8 Luglio 2025

Olbia, Astec premia le idee “spaziali”

8 Luglio 2025

Olbia, dall’1 al 20 agosto stop ai lavori edili in centro e a Porto Rotondo

8 Luglio 2025

Investita sulle strisce pedonali a Porto Cervo, muore 24enne

8 Luglio 2025

Olbia, incendio vicino all’aeroporto

8 Luglio 2025

Vacanze rovinate a Olbia: turisti derubati alla spiaggia Bados

8 Luglio 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Giovanni Bonomo

8 Luglio 2025

Giorgio Dall’Armellina

8 Luglio 2025

Luigi Murgioni

8 Luglio 2025

Iolanda Bonannini

8 Luglio 2025

Pileri Salvatore

7 Luglio 2025

Grazia Meloni ved. Caligaris

7 Luglio 2025

Lucia Careddu ved. Gala

6 Luglio 2025

Antonio Carta

6 Luglio 2025

Francesco Chiodino

6 Luglio 2025

Tonino Rosas

5 Luglio 2025

Lucia Chessa in Corda

5 Luglio 2025

Tommy Rossi

5 Luglio 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Economia

TARI rincarata del 25%, stangata per le famiglie olbiesi

6 Luglio 2025
Economia

Pittulongu, operazione allacciamento del cavo sottomarino Unitirreno

6 Luglio 2025
Meteo

Vapore acqueo e brezze marine scatenano temporali sui rilievi

6 Luglio 2025
Cronaca

Tentato furto in abitazione a Olbia, ladro messo in fuga dal proprietario

5 Luglio 2025
Eventi

Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso e Corvonero: Olbia si trasforma nella scuola di Hogwarts

5 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, conducente positiva all’alcol test tampona moto: padre e figlio in ospedale

5 Luglio 2025
Cultura

Stefano Vicari a Olbia: “Dipendenza da internet? Stessi effetti di quella da sostanze”

5 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, la Regione punta sull’immigrazione inclusiva

5 Luglio 2025
Cronaca

Aeroitalia minaccia querele contro tre consiglieri regionali

4 Luglio 2025
Cronaca

Emergenza incidenti a Olbia. Oltre via Porpora altri tre sinistri nel territorio

4 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, scomparso durante la traversata in nave da Civitavecchia

3 Luglio 2025
Cronaca

Grave incidente in via Porpora: giovane elitrasportato a Sassari

3 Luglio 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

di Silvia Orrù
11 Giugno 2025
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Sound, Stone & Soul Festival 2025: importante successo a San Pantaleo

7 Luglio 2025

Olbia, anche Irama protagonista di RDS Summer Festival

7 Luglio 2025

Olbia, i giovani mediatori culturali protagonisti del dibattito sull’integrazione

7 Luglio 2025

Pericolo incendi, allerta rossa sulla costa orientale sarda

7 Luglio 2025

Emodinamica Gallura, la Asl rassicura: “Rete regionale garantisce interventi tempestivi”

7 Luglio 2025

Mater Olbia Hospital introduce le biopsie CESM nella diagnosi senologica

7 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Marella Giovannelli presenta “Ogni stagione” 8 Luglio 2025
  • Olbia, Astec premia le idee “spaziali” 8 Luglio 2025
  • Olbia, dall’1 al 20 agosto stop ai lavori edili in centro e a Porto Rotondo 8 Luglio 2025
  • Investita sulle strisce pedonali a Porto Cervo, muore 24enne 8 Luglio 2025
  • Olbia, incendio vicino all’aeroporto 8 Luglio 2025
  • Vacanze rovinate a Olbia: turisti derubati alla spiaggia Bados 8 Luglio 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova