In relazione alla situazione della strada SP 38 Olbia Tempio, (Monte Pino), gravemente danneggiata dall’alluvione del novembre 2013 e non ancora ripristinata, il consigliere regionale Giuseppe Meloni (PD) ha presentato oggi una interpellanza all’Assessore dei Lavori Pubblici, Paolo Maninchedda ed alla Giunta regionale, al fine di attivarsi per il rapido reperimento delle risorse necessarie alla rivisitazione dell’intero percorso stradale. In serata è giunta anche l’interrogazione, sullo stesso argomento, del consigliere regionale Giuseppe Fasolino.
“Giova rammentare – scrive Meloni in una nota – che ho sempre monitorato la situazione e più volte interessato l’Assessore regionale dei Lavori Pubblici, sia verbalmente che attraverso note ufficiali, poiché ritengo il collegamento stradale di grande importanza per il territorio, posto che la gran parte delle sedi istituzionali nazionali e regionali, sono dislocate nelle città di Tempio e Olbia”.
Ecco il testo dell’interpellanza di Giuseppe Meloni (PD)
Interpellanza Meloni, sul mancato ripristino della viabilità sulla SP 38 Olbia Tempio, danneggiata a seguito degli eventi alluvionali del novembre 2013.
Il sottoscritto, premesso che
– come noto durante l’alluvione del novembre 2013 la SP 38, che collega Olbia con Tempio, è stata gravemente danneggiata in particolare nella località di Monte Pinu, dove a causa del cedimento dei rilevati, sono purtroppo state registrate anche tre vittime;
-a causa dell’evento di cui sopra, le città di Olbia e di Tempio, le principali della Gallura, sono collegate da ben 18 mesi da una viabilità provvisoria, che bypassa il tratto interrotto, molto più lunga in termini di chilometri e tempi di percorrenza e nota per la sua tortuosità ed oggettiva pericolosità.
– Il ripristino della viabilità, anche relativamente alla citata SP 38, è stato affidato all’ANAS, quale soggetto attuatore, e l’Amministratore Delegato pro tempore, l’Ing. Pietro Ciucci, è stato nominato Commissario Delegato con poteri derogatori finalizzati alla contrazione dei tempi di realizzazione dei ripristini;
– Per la realizzazione degli interventi sulla SP 38, sono stati stanziati circa 10,5 milioni di euro e, nel mese di agosto del 2014 è stata bandita la gara d’appalto;
– Tuttavia, a seguito di più approfonditi rilievi tecnici, sia l’Amministrazione Provinciale di Olbia Tempio, sia l’Amministrazione Regionale, hanno ritenuto necessario procedere ad una rivisitazione più generale, in termini di sicurezza, dell’intera strada, prevedendo interventi di manutenzione straordinaria anche in alcuni tratti apparentemente non danneggiati dall’alluvione, ma che presenterebbero evidenti indizi di pericolosità. Ciò ha evidentemente comportato la rideterminazione dei costi previsti e, nelle more del reperimento dell’ulteriore finanziamento necessario (stimato in 15-17 milioni di euro), è stata sospesa la procedura di affidamento già avviata dal Commissario;
Posto quanto sopra, considerato che l’impossibilità di poter utilizzare la strada costringe a percorrere lunghi e tortuosi percorsi alternativi di cui in premessa, creando grave disagio agli utenti di quella strada, ivi compresi coloro (giudici, avvocati, personale dipendente e cittadini interessati) che quotidianamente debbono raggiungere il Tribunale di Tempio Pausania, nonché danni rilevanti alle attività economiche che sopravvivono proprio grazie al passaggio attraverso la loc. Monte Pinu;
chiede di interpellare l’Assessore dei Lavori Pubblici e la Giunta regionale per sapere:
– quali azioni abbiano intrapreso o intendano intraprendere al fine di reperire il finanziamento integrativo necessario;
– se, reperito il finanziamento integrativo, abbiano valutato l’opportunità e verificato la possibilità di attuare l’intera opera attraverso il Commissario delegato che, avvalendosi dei propri poteri straordinari, peraltro di prossima scadenza, possa porre in essere le procedure acceleratorie necessarie per giungere in tempi rapidi ed accettabili alla sistemazione completa della strada.
Cagliari, 06 Maggio 2015
Giuseppe Meloni
Ecco il testo dell’interrogazione di Giuseppe Fasolino (FI)
Interrogazione Fasolino, con richiesta di risposta scritta, su ripristino strada Provinciale n. 38 Olbia-Tempio Il sottoscritto,
premesso che:
a seguito dell’alluvione del 18 novembre 2013 è crollato un terrapieno in località Monte Pinu, che ha causato una voragine in cui persero la vita 3 persone e determinato l’interruzione della Strada Provinciale n. 38.
rilevato che:
la competenza per il ripristino, considerata anche la prossima chiusura della Provincia, fu assegnato all’ANAS, che ad Agosto 2014 bandì una gara d’appalto per il ripristino della strada in parola.
considerato che:
sul sito dell’ANAS non compare più il bando per la gara d’appalto e nessuna notizia su eventuali azioni di ripristino e messa in sicurezza della strada risultano
attualmente in atto.
rilevato che:
a distanza di diciotto mesi la S.P. 38 è tuttora interrotta, determinando gravi disagi ai cittadini.
chiede di interrogare l’Assessore regionale dei Trasporti e l’Assessore regionale dei Lavori pubblici per sapere:
1) se siano a conoscenza dei motivi che hanno determinato la cancellazione del bando dal sito dell’ANAS, finalizzato alla sistemazione della S.P. 38 Olbia-Tempio;
2) in quale fase sia il progetto di sistemazione e ripristino della S.P. 38;
3) quali iniziative vogliano porre in essere, con estrema urgenza, al fine di ripristinare la percorribilità e la sicurezza della S.P. 38 Olbia Tempio.
Cagliari, 06 Maggio 2015
Giuseppe Fasolino