• Home
  • Pungiglione
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • ✝Necrologi
  • Eventi
  • Contatti
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo Giornale online di Olbia

Rossana Casale, la first lady del jazz in Italia, ha inaugurato la stagione 2015 al “Ceroli”

9 luglio 2015 ore 13:09 di Mauro Orrù   



Rossana Casale e il Maurizio Di Fulvio Trio si sono esibiti ieri sera nel teatro “Ceroli” inaugurando il Portorotondo festival 2015 con un concerto di gran classe nel segno del jazz & latin song.  La Casale, ancora una volta, si è confermata interprete poliedrica e raffinata  che ama giocare, graffiare e accarezzare con la sua voce dalla  timbrica inconfondibile.

 

Nata a New York nel 1959 da padre americano e madre veneziana, ha dedicato e continua a dedicare la sua vita alla musica e al palcoscenico: prima come corista, poi come cantante pop, cantante jazz, attrice in diverse commedie musicali, inflessibile vocal coach nei talent show.  Nella sua carriera ha partecipato più volte al Festival  di  Sanremo e recitato nel musical “Un americano a Parigi”, in coppia con Raffaele Paganini, l’étoile del Teatro dell’Opera, ottenendo uno straordinario successo e il premio Bob Fosse.  

 

Nel 1994 Rossana  Casale ha fatto una scelta ben precisa registrando “Jazz in me”, un lavoro incentrato sugli standard americani degli anni ‘40 e ‘50 che la consacrerà definitivamente come la first lady del jazz in Italia.   

Vincitrice, lo scorso maggio, del prestigioso Fim Award 2015 come Voce Jazz, ha motivato con queste parole la sua svolta artistica: “Il jazz riesce a esprimere i pensieri più profondi, dà l’opportunità di liberare il vincolo delle parole, di far parlare l’anima attraverso le note. Il jazz, che nasce dal blues, esprime il dolore e la voglia del suo superamento”.  

 

Applaudito  co-protagonista del concerto: il Trio composto da Maurizio Di Fulvio (chitarra), Ivano Sabatini (contrabbasso) e Walter Caratelli (percussioni), è  un gruppo d’avanguardia, tra i più importanti della scena internazionale, in cui predominano eleganza strumentale, equilibrio tecnico-esecutivo e versatilità interpretativa.

 

Prossimo appuntamento, sempre  al Teatro “Ceroli” di Porto Rotondo,  il 31 luglio con Irene Grandi mentre il concerto con i Tazenda e Bianca Atzei  è programmato per il 6 di agosto. 

 

⬇︎ Necrologi

Tonino Spano

Tonino Spano

⬇︎ Articoli in archivio

Sboccia Olbia in Fiore. Il centro cambia volto e diventa verde fino al 1° maggio. Il programma definitivo.

Sboccia Olbia in Fiore. Il centro cambia volto e diventa verde fino al 1° maggio. Il programma definitivo.

Mater Olbia. “Città in apprensione per l’inerzia della Regione”

Mater Olbia. “Città in apprensione per l’inerzia della Regione”

⬇︎ Cerca articoli per parole

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se navighi all’interno di Olbianova accetti il servizio e gli stessi cookies.
Privacy Policy

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 – Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d’autore i proprietari sono invitati a segnalarne l’utilizzo per consentirne l’immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA