TELTI. Si terrà sabato 11 gennaio, ore 16:00, nella sala consiliare del comune di Telti in via Kennedy 2, un’assemblea pubblica per discutere il tema della speculazione legata agli impianti eolici e fotovoltaici nella Sardegna. L’evento, organizzato dal Coordinamento Gallura contro la speculazione eolica e fotovoltaica in collaborazione con il Comune, si propone di coinvolgere la popolazione e rappresentanti dei settori economici per analizzare i possibili danni legati alla realizzazione di questi progetti.
Durante l’assemblea, verranno affrontati temi centrali come gli espropri per pubblica utilità e l’impatto ambientale di queste opere. “Questa distruzione ambientale indiscriminata deve terminare immediatamente – dichiarano gli organizzatori –. Ci opporremo con tutte le nostre forze a questa ipocrita transizione energetica, fondata sull’inganno e sul finto interesse collettivo”.
Il programma dell’evento prevede un saluto iniziale del sindaco di Telti, Vittorio Pinducciu, e gli interventi di Maria Antonietta Pirrigheddu (coordinamento Gallura), Michele Zuddas (avvocato) e Pasquale Mereu (sindaco di Orgosolo). A moderare l’incontro sarà l’architetto Maria Paola Cau.
“Il nostro esserci dovrebbe condurci verso un sistema di vita in completa armonia con la nostra natura – sottolineano gli organizzatori –, per non divenire, in un futuro prossimo, semplici marionette senza pensiero critico e in balìa completa degli eventi”. L’incontro è aperto a tutti i cittadini.