invia una mail a olbianova
venerdì 19 Agosto 2022
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Si è spento Tonino Rasenti. Adorava la città di Olbia e gli olbiesi

Mauro Orrù di Mauro Orrù
14 Giugno 2022
in Eventi, Top
Tempo di lettura 3 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

Un altro grave lutto ha colpito la città di Olbia. Poco fa abbiamo  appreso della morte di Tonino Rasenti. Il prossimo 15 luglio avrebbe compiuto 90 anni. E sarebbero stati splendidi e ben portati se solo negli ultimi mesi non si fosse ammalato e, come spesso succede, una malattia ne crea un’altra, fino alla fine.

Pochi giorni fa lo avevo incontrato in piazza e lo avevo invitato a sedersi con me al tavolino ma non aveva accettato e guardandomi dritto negli occhi mi aveva detto: “Non sto bene” e poi un lungo silenzio prima che mi salutasse per l’ultima volta. Era troppo intelligente per non sapere che il capolinea era prossimo.

Volevo bene a Tonino come gliene voleva la sua città che amava profondamente. Anni fa per una trasmissione in diretta lo chiamai perché raccontasse ai microfoni alcuni passaggi storici e sociali di Olbia che ha visto crescere. Lui, nato a Terranova, ha vissuto da bambino la trasformazione in Olbia. Con don Theron Casula si pizzicarono più volte. Per tenerlo calmo ebbi il mio daffare. Fui folgorato dal suo modo di raccontare e, soprattutto, di interpretare fino a sovvertire persino alcuni luoghi comuni.

“Gli olbiesi non sono mai stati mandroni (Scansafatiche) – disse in diretta -. Ci chiamavano così perché si vedevano tanti giovani seduti nelle panchine dei passaggi a livello. In realtà erano lì perché da un momento all’altro arrivavano i caporali per cercare braccia. Altro che sfaticati. Al contrario, erano lì per lavorare”.

Di questi aneddoti Tonino me ne raccontò a decine perché da quel giorno diventammo amici. Un giorno mi disse: “Con tutto il rispetto per la comunità dell’alta Gallura, chiedi a un tempiese cosa significa Pausania…non ti sanno rispondere perché non lo sanno neanche loro. Fu uno scippo conseguente al furto della Diocesi di Civita – mi raccontò -. I timbri ufficiali della città di Olbia recavano le iniziali TP, Terranova Pausania ma quando mons. Capace (maddalenino) decise di spostare la sede del vescovo a Tempio – tieni conto che Simplicio, il martire olbiese, fu il primo vescovo della Sardegna e fondatore per diritto storico della Diocesi di Civita – aggiunsero a Tempio la definizione ‘Pausania’ che geograficamente riguarda Olbia e l’antica vicinissima Fausania. Manco i timbri cambiarono: TP erano e TP rimasero. Giusto per rendere ancora più facile il furto”. 

Sempre sui cugini dell’alta Gallura non gli stava affatto bene che si dicesse che la cultura abitava a Tempio e non a Olbia: “Una grande bugia antistorica – diceva Tonino -. Quanto i tempiesi troveranno Gemelle ne riparleremo. Peccato che quella che chiamano “l’antica Gemelle” altro non era che un castra, un accampamento. I romani si fermarono un po’ e poi tolsero le tende e tornarono a Olbia dove vivevano. Peccato che i Romani da noi ci sono stati davvero come Atte, concubina di Nerone che produceva laterizi. e prima di loro i Fenici. La storia e la cultura sono qui, altro che sciocchezze”.

Raccontava queste cose non per becero sciovinismo ma solo per amore della sua Olbia. Nella sua casa mostrava con orgoglio una rarissima mappa medievale delle mura della città con la chiesa di San Simplicio posta al di fuori.

Un giorno, dopo aver più volte protestato e fatto notare che nella via in cui abitava (dietro la chiesa di San Paolo) era comparsa la targa in marmo “Via Civitas” con una “s” di troppo, prese la scaletta e cancellò quella antistorica consonate finale. “Ma che cavolo ‘civitas’ mi aveva detto. Civita era uno dei nomi di Olbia. Cosa c’entra la civitias latina”. Andate a vederla. Credo che sia ancora così.  

Con Tonino Rasenti Olbia perde davvero un tesoro. Una ricchezza inestimabile di vivaci testimonianze, non necessariamente scientifiche ma sempre affascinanti e sempre ancorate con la vita vissuta. Era un uomo di grande cultura anche se la sua laurea in Giurisprudenza la mise da parte per occuparsi dei numeri e delle finanze delle sue floride aziende. Ma di certo Tonino non ha mai fatto pesare il suo status. Era innamorato dell’umanità che lo circondava e se volevi chiacchierare con lui bastava cercarlo ai tavolini dei bar della piazza. 

Tonino mancherà molto a tutti noi e mancherà tantissimo alla sua signora, Rina, che sposò nel settembre del 1965 e i quattro figli: Pietro, Giuseppe, Simona e Angelica. A proposito di amore, l’amministrazione di Olbia potrebbe ricambiare dedicandogli proprio quella via Civita/s trasformandola in via Tonino Rasenti. Se lo merita.

foto di Gavino Sanna

 

Articolo precedente

Tutela dell’ambiente. Due ordinanze contro fumo e plastica

Prossimo articolo

Donazione di sangue. Rotary e Avis insieme nella “Giornata di service rotariano”

🗓 TACCUINO E APPUNTAMENTI

📌 BACHISIO BANDINU “FEMINA NÈ FA NÈ STREGA –  17 AGOSTO PORTO SAN PAOLO. INFO QUI>

📌 I MUSICALTI, TEATRO DI STRADA – 18 AGOSTO PORTO SAN PAOLO. INFO QUI>

📌 ELISA IN CONCERTO. 27 AGOSTO BACK TO THE FUTURE. OLBIA ARENA. INFO QUI>

📌 MIRTÒ FESTIVAL 17/20 AGOSTO – GOLFO ARANCI. INFO QUI>

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Antonella Minosu

18 Agosto 2022

Luigi Sotgiu

18 Agosto 2022

Gavina Pinducciu ved. Oggiano

18 Agosto 2022

Danilo Santagni

17 Agosto 2022

Mario Laconi

17 Agosto 2022

Luciano Ballicu

17 Agosto 2022

Raffaele Alfieri

17 Agosto 2022

Lucia Paola Liberata Canu in Seddaiu

17 Agosto 2022

Giovanni Fois

16 Agosto 2022

Ivano Anziani

16 Agosto 2022

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Notizie

Arrestato il presunto accoltellatore di Marinella: è un trapper romano

15 Agosto 2022
Eventi

Re Salmo domina il Red Valley e abbraccia la sua Olbia

15 Agosto 2022
Spettacolo

Red Valley. Max Pezzali trasforma l’Olbia Arena in un immenso karaoke

15 Agosto 2022
Spettacolo

Con “Shakerando” il rapper Rhove fa cantare l’Olbia Arena

15 Agosto 2022
Politica

Mater Olbia. Parla Carlo Doria: “Nel contratto non si parla dei 20milioni. Nessuno vuole fuori il Gemelli”

14 Agosto 2022
Notizie

Solinas: “I venti milioni di Startup il Mater Olbia li ha già presi”

13 Agosto 2022
Eventi

Blanco conquista i 20mila dell’Olbia Arena

13 Agosto 2022
Notizie

Motociclista si schianta contro un’auto. Ricoverato a Olbia in gravi condizioni

12 Agosto 2022
Cronaca

Sanità in Gallura. Nieddu respinge le accuse: “Abbiamo fatto più noi che la Regione in trent’anni”

12 Agosto 2022
Politica

Salvini a Olbia: “Trasporti, il problema n.1 dell’Isola”. Con lui l’assessore Todde

12 Agosto 2022
Eventi

Olbia. Il Circolo Nautico compie 40 anni e guarda avanti: “Ecco il Foamflex”

12 Agosto 2022
Cronaca

Porto Cervo. Fermata “la banda dell’arrotino”. Foglio di via per tre persone

10 Agosto 2022

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Re Salmo domina il Red Valley e abbraccia la sua Olbia

di Silvia Orrù
15 Agosto 2022

Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video presso Centro Ache (ex Olbicar). Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Al via il Mirtò Festival sul lungomare di Golfo Aranci. Sabato i Bertas

16 Agosto 2022

Aglientu Summer Blues Festival: ci saranno anche gli olbiesi Diaublues

16 Agosto 2022

A Porto San Paolo arrivano i Musicalti

16 Agosto 2022

Primo bilancio del Red Valley. Balata: “Uno sforzo imponente. Il progetto deve crescere”

16 Agosto 2022

Weekend di Ferragosto. 21 persone soccorse dalla Guardia Costiera

16 Agosto 2022

Al Red Valley applausi anche per la macchina del soccorso: “Tutto è andato per il meglio”

16 Agosto 2022

Articoli recenti

  • Olbia. Cambia la circolazione: stop al traffico alla rotonda di Poltu Quadu 18 Agosto 2022
  • San Pantaleo ostaggio del traffico. “Giovedì è pericoloso. Imbottigliati per 45 minuti” 18 Agosto 2022
  • Telti. Al via la Sagra del Mirto 18 Agosto 2022
  • Red Valley. Nizzi: “Grazie a chi ha reso possibile questo sogno” 18 Agosto 2022
  • Guardia Costiera. Verbali per 15mila euro a Ferragosto. Ferita una ragazza a Porto Rotondo 17 Agosto 2022
  • Controlli dalla Finanza al Red Valley: 105 persone trovate in possesso di droga 17 Agosto 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

CONTENUTO PROTETTO