★VIDEO★ OLBIA. L’onda d’urto di oltre 100mila persone in quattro giorni si è scaricata la notte scorsa con la serata finale del Red Valley festival. Una cinquantina artisti, dieci in più rispetto allo scorso anno, si sono avvicendati sul grande parco dell’Olbia Arena attirando un pubblico variegato per età e gusto musicale.
A moltissimi mancherà l’atmosfera dei grandi concerti, comprese le lunghe attese sotto il sole fuori dai cancelli, altri invece potranno ritornare a riposare la notte, specie coloro che abitano più vicino all’arena. Si spengono le luci sull’evento che in suoli due anni si è imposto a livello nazionale come il più grande festival dell’estate italiana.
Dal punto di vista dei conti ci sarà tempo per la Magma eventi, organizzatrice della manifestazione, per i bilanci. Di certo, ad chiudere soldout non sono state soltanto le quattro serate di spettacolo ma anche gli hotel e tutta la filiera del ricettivo locale.
“A caldo dico che sono state quattro serate dalle forti emozioni – commenta il delegato del Turismo del comune di Olbia Marco Balata, consacrato anche nel suo secondo mandato come l’assessore dei grandi eventi -. Un successo straordinario che voglio condividere con tutti coloro che hanno collaborato. In primis De Vizia, Aspo, Forze dell’ordine, dipendenti comunali, medici, soccorritori e le diverse associazioni che hanno lavorato per l’organizzazione e la sicurezza dell’evento. Il valore aggiunto sta nel fatto che per tutta la settimana di Ferragosto Olbia ha saputo tenere accesi i riflettori promozionali su se stessa. Un elemento fondamentale per la ricaduta turistica della nostra città”.
Per celebrare i quattro giorni del Red Valley edizione 2023 ecco una clip antologica degli spettacoli. Di seguito il video ▼