OLBIA 24 giugno 2025 – Un carico di tonno surgelato privo di etichettatura e destinato a un ristorante della Costa Smeralda è stato sequestrato durante un controllo della Polizia di Stato. L’operazione, condotta dalla Sezione Polizia Stradale di Sassari, Distaccamento di Olbia, ha portato alla luce gravi irregolarità nella filiera alimentare.
L’intervento è scattato nei giorni scorsi nella zona industriale del capoluogo gallurese, quando una pattuglia ha fermato un furgone isotermico per un controllo. All’interno del vano refrigerato gli agenti hanno notato alcune cassette di polistirolo sigillate che riportavano soltanto la scritta generica “Ristorante”, senza alcuna etichettatura regolamentare.
L’ispezione approfondita ha rivelato numerose confezioni sottovuoto di tonno surgelato completamente prive delle informazioni necessarie alla tracciabilità del prodotto. Le confezioni mostravano unicamente la dicitura “Tonno” scritta a mano con un pennarello, una modalità di identificazione del tutto inadeguata rispetto agli standard normativi richiesti.
Gli accertamenti, svolti in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Olbia, hanno confermato che il prodotto ittico non era idoneo al consumo umano. La mancanza delle informazioni di tracciabilità e identificazione previste dalla normativa vigente ha reso necessario il sequestro amministrativo dell’intero carico.
Il carico era destinato a un noto ristorante della Costa Smeralda. Il tonno è stato affidato a una ditta specializzata per lo smaltimento, mentre al trasportatore – un cittadino residente a Milano – è stata contestata una violazione amministrativa da 1.500 euro.