OLBIA. Volge al termine la settima edizione del “Festival Sentieri Sonori – itinerari musicali da scoprire!”, rassegna sostenuta dal Bando Cultura del comune di Olbia e diventata appuntamento fisso nel panorama culturale olbiese.
Gli ultimi due appuntamenti vedranno protagonisti Guido Maria Grillo domenica 25 maggio e Claudia Crabuzza domenica 1 giugno, entrambi alle 19:00, presso il centro culturale polivalente Suentu Lab, sede dell’associazione Mediterrarte.
Confermato il format che caratterizza la rassegna: non solo musica dal vivo, ma anche dialogo diretto con il pubblico. Gli artisti, infatti, presenteranno il proprio repertorio, condivideranno aneddoti, ispirazioni e dettagli del processo creativo. L’iniziativa è stata realizzata anche con la collaborazione dell’associazione Bardanera.
Guido Maria Grillo, cantautore salernitano, unisce tradizione e sperimentazione. Ispirato dalla canzone napoletana e da figure come Fabrizio De André e Jeff Buckley, Grillo mescola chitarra elettrica e suoni elettronici in una proposta intensa. Con tre album, un EP e numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Bruno Lauzi 2017 e il Premio Pierangelo Bertoli 2022, ha calcato il palco con artisti del calibro di Niccolò Fabi e Rufus Wainwright.
Claudia Crabuzza, cantautrice algherese, ha alle spalle un percorso che attraversa vari progetti artistici, dal gruppo Chichimeca al duo Violeta Azul, fino alla carriera solista. Con il disco Com un soldat, interamente in catalano di Alghero, ha vinto la Targa Tenco 2016 per il miglior album in dialetto. Recentemente ha curato il progetto Grazia, la madre, ispirato ai romanzi di Grazia Deledda.