Il Counseling, un modo di essere nell’ascolto di noi e dell’altro. E’ il tema del seminario che si svolgerà domenica 24 maggio dalle 10:00 alle 17:30 presso la sede di “Olbiaoff” (Officina creativa) di via Estonia a Olbia. Si tratta di una full immersion per approfondire o per cominciare a prendere confidenza con una materia che consente di avere una visione realistica di sé e dell’ambiente sociale in cui si trova ad operare, in modo da poter meglio affrontare le scelte relative alla professione, al matrimonio, alla gestione dei rapporti interpersonali, con la riduzione al minimo della conflittualità interiore.
Il seminario è gratuito. Durante la pausa pranzo è possibile trattenersi per il buffet con un contributo di 5 euro cad. Sarà possibile tesserarsi con l’Associazione Kèleythos (5 euro).
Per partecipare è necessaria la prenotazione al numero 320 2431277.
Ecco il programma
10:00 Accoglienza
10:30 Presentazione (a cura di Letizia Cossu, presidente dell’associazione Keleythos)
Seminario (a cura di Stefano Muzzu)
- Introduzione al counseling
- Un modo di essere nell’ascolto
- Noi e l’altro diversamente empatici
13:00 Pausa Pranzo (Buffet)
14:30 Ripresa lavori:
- Sperimentiamo il counseling – Ascolto di noi e dell’altro
- Restituzione dell’esperienza
Conclusione e saluti
Il counseling è una professione relativamente nuova nella relazione di aiuto e crescita personale, in termini generali è un modo di essere nella e nelle relazioni che può riguardare chiunque desideri potenziare le proprie capacità di ascolto e crescita personale.
Non è, dunque, una terapia ma relazione d’aiuto, rivolta alle persone che desiderano un momento di ascolto per comprendere meglio i loro problemi, compiere scelte e cambiare le situazioni problematiche della loro vita. E’ di ampio respiro, è premessa al cambiamento, necessario per l’avvio di nuovi percorsi nell’esistenza.
Il counselor è un professionista che si propone di aiutare attraverso l’offerta di tempo, rispetto, attenzione e specifiche competenze un singolo, una coppia, una famiglia o un gruppo. Il suo intervento è non direttivo, ciò significa che è centrato sulla persona.
Il seminario offre la possibilità di conoscere e sperimentare il counseling, considerato la “professione del nuovo millennio” attraverso momenti teorici intervallati da piccoli laboratori esperienziali nei quali apprendere e entrare simpaticamente in relazione di ascolto divertendosi.
L’Associazione Kèleythos nasce nel 2014, per desiderio di un gruppo di counselor formati nel corso triennale appena conclusosi a Olbia, allo scopo di promuovere e divulgare nel territorio quelli che sono i fondamenti del counseling attraverso attività di gruppo e seminari.
Nello specifico l’Associazione intende operare nell’ambito del:
Counseling rivolto a singole persone, coppie, famiglie, gruppi e categorie specifiche al fine di fornire sostegno nei momenti di crisi;
Counseling scolastico, indirizzato a bambini, adolescenti, ragazzi e loro famiglie, in ordine alla prevenzione delle devianze e del disagio psicologico-sociale;
Counseling a categorie socio-educative e sanitarie soggette a burn-out.
L’Associazione si propone, inoltre, di operare per lo studio, la pratica, la diffusione delle discipline olistiche e bio-naturali, e tutte le altre discipline che mirano ad utilizzare e riequilibrare l’energia vitale, con la finalità di stimolare la crescita individuale ed operare il recupero ed il mantenimento della salute a livello fisico, psichico e spirituale.