Archiviata la settimana del festival di Tavolara, ieri è iniziata a La Maddalena l’edizione 2018 de “La Valigia dell’Attore”, festival che si concluderà domenica 29 luglio con grandi interpreti del cinema italiano, da Marco Giallini a Isabella Ragonese, passando per Giuseppe Battiston e Valerio Mastandrea. Ed è stato proprio il protagonista di The Place, primo film presentato ieri sera al pubblico, ad aprire la quindicesima edizione della manifestazione dedicata al lavoro d’attore e intitolata a Gian Maria Volonté. Lo ha fatto con parole importanti, quelle scritte dai genitori di Giulio Regeni, il ricercatore italiano barbaramente ucciso in Egitto tra il 25 gennaio e il 3 febbraio del 2016. La serata di apertura de La Valigia dell’Attore 2018 è stata dedicata a lui.
Stasera seconda serata, che si terrà nella tradizionale cornice della Fortezza i Colmi. Si apre alle 21:30 con la performance della compagnia Danz’Arte di La Maddalena su coreografia di Rosanna Cossu, accompagnata dall’anteprima mondiale del corto di animazione di Francesco Calcagnini che ha per colonna sonora la splendida canzone di Francesco De Gregori La valigia dell’attore. A seguire la consegna del Premio Gian Maria Volontè 2018 a Isabella Ragonese per la sua eccellenza artistica. L’attrice sarà accompagnata sul palco da Daniele Vicari, regista di Sole Cuore Amore, film che sarà proiettato subito dopo la cerimonia di premiazione.
La Valigia dell’Attore è parte del circuito di festival Le isole del cinemache coinvolge quattro isole minori della Sardegna. Organizzata dall’Associazione Culturale Quasar e diretta da Giovanna Gravina Volonté e da Fabio Canu, è patrocinato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla Regione Autonoma della Sardegna, con l’Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport e l’Assessorato del Turismo, dal Comune di La Maddalena, dal Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena. A sostenere l’evento, la Fondazione di Sardegna, la SIAE, il NUOVOIMAIE, la Scuola d’Arte cinematografica Gian Maria Volonté, il Cagliari Film Festival, la Scuola Sottufficiali della Marina Militare – La Maddalena, la Compagnia di navigazione Delcomar e le cantine di Su’entu, Oliena e Monti.