OLBIA 26 giugno 2025 – Le donne conquistano terreno nella professione di commercialista in Sardegna. I dati della Cassa Dottori Commercialisti rivelano che nell’isola le professioniste rappresentano il 38,2% del totale degli iscritti, superando la media nazionale ferma al 33,4%.
Sono 1.551 i commercialisti sardi iscritti alla Cassa, circa il 2% del totale nazionale. Tra questi, gli under 40 rappresentano il 14,3% del totale, una percentuale inferiore alla media italiana del 20%.
Ferdinando Boccia, presidente di Cassa Dottori Commercialisti, sottolinea l’importanza dei dati: “I numeri sardi ci spingono a rafforzare ulteriormente le nostre politiche di sostegno alla componente giovanile e a quella femminile, promuovendo una partecipazione più ampia e inclusiva”.
La situazione varia nelle diverse province. A Oristano spicca un’incidenza femminile del 54,2% tra i 74 professionisti iscritti, ben superiore sia al dato regionale che nazionale. I giovani under 40 raggiungono il 20,8%, allineandosi alla media italiana.
Nuoro registra una presenza femminile del 41,5%, mentre gli under 40 si fermano al 16,3%. Olbia presenta il 38,4% di donne tra i 72 iscritti, ma solo l’11% di giovani professionisti.
Dal punto di vista economico, i redditi medi 2024 variano significativamente: Olbia guida con oltre 67 mila euro, seguita da Oristano con 64 mila euro e Nuoro con quasi 50 mila euro.
Oggi e domani si terranno tre incontri “La Cassa incontra gli iscritti” a Oristano (ore 10:00), Nuoro (ore 15:30) e Olbia (ore 10:00 di domani), con la partecipazione di Boccia e del vicepresidente Antonino Dattola.