Ottantatré divise blu che attraverseranno il mare per sbarcare in Sardegna. Dario Giagoni, deputato della Lega, ha annunciato l’arrivo dei nuovi operatori di Polizia destinati a rafforzare il presidio del territorio sardo in un momento cruciale per l’ordine pubblico regionale.
Il Cagliaritano e il Sulcis-Iglesiente riceveranno 14 poliziotti mentre la provincia di Nuoro farà la parte del leone con 37 operatori destinati ai comuni di Ottana, Macomer, Orgosolo, Tortolì e Lanusei. L’Oristanese potrà contare su 2 nuove unità e la provincia di Sassari accoglierà 30 agenti che opereranno a Tempio Pausania (10) Ozieri (10) Arzachena Porto Cervo (10).
Significativo il dato che emerge dalla mappa della distribuzione: Olbia, pur essendo uno dei centri più importanti Sardegna, meta turistica con il maggior flusso turistico dell’Isola, non figura tra i destinatari dei rinforzi, segno che la sua dotazione organica viene considerata già adeguata alle esigenze del territorio.
Giagoni, però, guarda la parte piena del bicchiere: “Questo importante arrivo di rinforzi per la sicurezza del territorio di tutta la Sardegna è il risultato di un lavoro costante – ha spiegato Giagoni che ha voluto sottolineare come l’iniziativa nasca – dalla profonda attenzione che dedichiamo alle esigenze della nostra isola”. Il deputato sardo ha rivendicato il ruolo della Lega nel perseguire “la necessità di un maggiore presidio e una sicurezza rafforzata per i nostri cittadini”. Sulla storica penuria di agenti nel commissariato di Olbia che lavora costantemente sotto organico, il deputato ha preferito non rispondere e ha ringraziato il ministro.
L’operazione si inserisce in un quadro più ampio di riorganizzazione delle forze dell’ordine che vede protagonisti anche il ministro dell’interno Matteo Piantedosi e il sottosegretario Nicola Molteni, destinatari di un “ringraziamento doveroso” da parte di Giagoni.
L’impatto dell’operazione si misurerà nei prossimi mesi quando i nuovi operatori prenderanno servizio e inizieranno a operare sul campo.