SAN TEODORO. Un progetto innovativo che sta coinvolgendo contemporaneamente diversamente abili e normodotati. Nei pressi dell’ingresso principale della spiaggia La Cinta si è svolta la premiazione di una rappresentanza di ragazzi e ragazze che, tramite l’associazione Speedy Sport, hanno aderito al progetto di assistenza – security dell’ingresso della più grande e affollata spiaggia di San Teodoro.
Presenti per l’Amministrazione comunale Antonella Debertolo, assessore ai servizi sociali e la vice sindaca Luciana Cossu. “Il progetto di steward in spiaggia è innovativo – ha sottolineato Francesco Fancello, responsabile dell’organizzazione per Speedy Sport – disabili e normodotati lavorano insieme. Per i disabili è ancora più difficile trovare lavoro. Siamo stati subito interessati al bando comunale. Noi lavoriamo su progetti d’accoglienza. Inoltre in spiaggia ci è stata riservata un’area dove tre volte alla settimana facciamo attività aperte a tutti”.
“Spero di poterlo fare anche il prossimo anno, lo sognavo da anni – ha detto Ivano Mannu, uno dei ragazzi con disabilità coinvolto – ci hanno detto che il servizio è ottimo. A volte ho dovuto sgridare i turisti!”.
Il progetto, che ha coinvolto una ventina di partecipanti provenienti da tutto il circondario, è iniziato il 20 luglio con un corso di formazione e si concluderà il 31 agosto.