La giornata di ieri, mercoledì 7 ottobre, è stata dedicata al pellegrinaggio al monte Nieddu. Un gruppo di fedeli composto da una quarantina di persone tra teodorini e ospiti si è ritrovato in mattinata dalla chiesa di Straula e a piedi, attraversando sentieri e strade in salita, dopo un lungo percorso, è giunto alla vedetta Paladimonti.
Qui, dove si ammira una vista magnifica su tutta la costa, quest’estate lo stesso don Alessandro Cossu aveva posto una Madonnina e annunciato che a ottobre ci sarebbe stato pellegrinaggio alla Beata Vergine del Rosario. Dopo un momento conviviale per riprendersi dalla fatica, il parroco di San Teodoro ha celebrato la santa messa, malgrado il forte vento. E poi tutti giù, la maggior parte ancora a piedi.
“I pellegrinaggi con mete particolari aiutano a far crescere lo spirito e a indirizzarlo verso Cristo, Maria è un aiuto speciale per questo cammino”, ha detto don Alessandro.
Sabato 17 ottobre, partendo dalla chiesa di madre Teresa di Calcutta alle 4.30, è in programma una camminata penitenziale (questa già testata negli anni passati) a San Paolo di Monti, un luogo isolato che dista circa 35 km dal centro di San Teodoro.