Da venerdì 25 a domenica 27 giugno il centro turistico di San Teodoro ospita la seconda edizione del museo itinerante del pane. La prima si era svolta nel 2019. L’evento, intitolato “Il paese e il suo grano” è a cura delle associazioni Kindà, Arti e Mestieri teodorini e dell’Istituto delle civiltà del mare (I.Ci.Mar) e gode del patrocinio del Comune di San Teodoro.
Ci sarà una mostra e decorazione di pani della Sardegna con una ricca esposizione di pani votivi, tradizionali, quotidiani e cerimoniali allestita in piazza Gallura.
Nelle giornate di sabato 26 e domenica 27, dalle 19:00 Graziella Frau e venti allieve in costume tradizionale del paese di appartenenza, decoreranno il pane artistico, religioso e dolciario secondo la tradizione sarda. Seguirà la sua degustazione. La mostra sarà itinerante, con partenza da piazza Gallura sino a largo Lussu.
Inoltre venerdì alle 21:00 in piazza Gallura è prevista la presentazione del libro “La sacralità del pane in Sardegna, riti, credenze, miti e simboli della panificazione tradizionale” di Marisa Iamundo De Cumis.
Sabato alle 21 una mostra itinerante in largo Lussu con decorazione pani cerimoniali e tradizionali e in piazza Gallura dimostrazione di “Su Filindeu”, i “Fili di Dio” a cura di Graziella Frau e Maristella Atzeni.
Infine domenica mostra itinerante, sempre alle 21 in centro, per la decorazione dei tipici dolci sardi “Sos Pretziosos” fatti con la Pompìa, altri agrumi, mandorle e miele. Le loro forme variano, dalla fenice alla gallinella sarda.