SAN PANTALEO. Come ogni anno il paese ricorda le vittime dell’incendio di Milmeggiu del 28 agosto 1989. La cerimonia di commemorazione, dal titolo “Per non dimenticare”, si terrà domenica prossima, 28 agosto.
A perdere la vita in quel pomeriggio di 33 anni fa furono in 13: Giuseppe D’Amato (2 anni); Maria Annunziata Sessa (30 anni, aspettava un bambino); Maria Pia Lo Muscio (51 anni); Filippo Secchia (10 anni); Barbara Secchia (16 anni); Paola Vitelli (44 anni); Anna Romano (66 anni); Erica Saris (55 anni); Elisabeth Heinz Hungerer (38 anni); Helmut Heinz Hungerer (38 anni); Guido Ardizzone (63 anni); Giovanni Deiana (65 anni); Francesca Pileri (60 anni).
L’evento di commemorazione avrà inizio alle 18:00, con l’incontro, nella piazza della chiesa di San Pantaleo, tra autorità e associazioni di volontariato. Alle 18:30, presso il cimitero, è in programma la deposizione delle corone di fiori.
A seguire, ore 19:00, la deposizione delle corone di fiori sulla lapide in memoria delle vittime, a Milmeggiu. Alle 19:45 verrà celebrata la messa nella chiesa del paese.
La serata si chiuderà con il concerto ““Film’s music”, a partire dalle 21:00. Promosso e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del comune di Olbia con la collaborazione dell’Accademia musicale Bernardo De Muro, lo spettacolo musicale rientra nella XXIII stagione concertistica della Scuola civica di Olbia. Si esibiranno Antonio Mura (tromba), Filippo Gianfriddo (percussioni) e Andrea Cossu (pianoforte).
“Anche quest’anno – dichiara l’assessora alla Cultura del Comune, Sabrina Serra – abbiamo voluto onorare il tragico evento e le sue vittime con un concerto nella magica cornice della piazza di San Pantaleo per condividere con gli abitanti e i tanti turisti presenti un momento che deve essere non solo di ricordo ma di sensibilizzazione alla tutela e al rispetto della nostra terra”.