SAN PANTALEO. Come avviene ogni anno dal quel tragico 28 agosto 1989 la comunità di San Pantaleo ha ricordato solennemente le 13 vittime dell’incendio di Milmeggiu.
A perdere la vita in quel pomeriggio di 34 anni fa furono in 13: Giuseppe D’Amato (2 anni); Maria Annunziata Sessa (30 anni, aspettava un bambino); Maria Pia Lo Muscio (51 anni); Filippo Secchia (10 anni); Barbara Secchia (16 anni); Paola Vitelli (44 anni); Anna Romano (66 anni); Erica Saris (55 anni) ;Elisabeth Heinz Hungerer (38 anni); Helmut Heinz Hungerer (38 anni); Guido Ardizzone (63 anni); Giovanni Deiana (65 anni); Francesca Pileri (60 anni).
L’evento di commemorazione ha avuto inizio nella piazza della chiesa di San Pantaleo e dopo una breve sosta al cimitero sono state deposte le corone dei fiori sul cippo in pietra eretto in memoria delle vittime di Milmeggiu. Il momento della preghiera e del ricordo è stato affidato a monsignor Pietro Meloni, vescovo nel 1989. Presenti istituzioni civili e militari e le associazioni di Protezione Civile.
Dopo la messa, in serata, nella piazza della chiesa, è andato in scena “Fogos e Logos” lo spettacolo del coro a tenore di Neoneli con la partecipazione del duo Mascia.