Dopo il progetto pilota del 2021 “Mater & Komen – Sei mesi in rosa”, che ha coinvolto 35 comuni del centro-nord dell’Isola, parte “Mater & Komen – 8 mesi in rosa in Sardegna”. La nuova collaborazione tra Komen Italia e Mater Olbia Hospital prevede, da marzo a ottobre 2022, un calendario di giornate dedicate alla salute della donna con 60 prestazioni gratuite di prevenzione per ogni appuntamento.
Si tratta di mammografie a donne con più di 40 anni, ecografie a donne con più di 30 anni e visite a donne con meno di 30 anni. “L’iniziativa – fanno sapere dal Mater Olbia – è indirizzata in modo specifico a quelle donne che dedicano meno attenzione alla propria salute e che sono a rischio per fascia d’età o per familiarità. Ogni comune identificato selezionerà autonomamente le donne a cui verrà offerta la prevenzione”.
Tra le attività in programma per il 2022, dal 22 al 25 marzo ritorna sull’Isola la Carovana della Prevenzione di Komen Italia, programma nazionale itinerante di promozione della salute femminile con due incontri nei comuni di Alghero e Bitti. Durante ogni tappa della carovana saranno svolte visite senologiche e mammografie a donne non inserite nelle liste di screening della regione Sardegna; visite ginecologiche ed ecografie transvaginali e trattamenti di riflessologia plantare. Le tappe di Buddusò e Bonorva sono realizzate anche grazie al contributo di Fasda, Unisalute e De Vizia Transfer.
“Siamo felici – ha dichiarato afferma la prof.ssa Daniela Terribile, vice presidente di Komen Italia – che anche in Sardegna grazie al nuovo progetto di preziosa collaborazione con il MOH si possano realizzare ed offrire iniziative di prevenzione alle donne in un periodo in cui l’attenzione è spostata su altri temi riguardanti la salute”.
Secondo la prof.ssa afferma la prof.ssa Giorgia Garganese, direttrice dell’Unità Operativa di Ginecologia e Senologia del Mater Olbia Hospital, “Il forte potenziamento di quest’anno del progetto Mater&Komen, ribadisce la volontà di elaborare risposte concrete in un momento che resta critico per l’offerta sanitaria. Siamo convinti che risultati consistenti si possano ottenere solo con una permeazione capillare delle attività di prevenzione nel territorio, offrendo opportunità di salute e contribuendo a generare consapevolezza”.
“L’impegno umano – ha detto il dott. Pierluigi Rinaldi, direttore dell’Unità Operativa di Radiologia del Mater Olbia Hospital – è necessario allo svolgimento di questo progetto non è banale, soprattutto a valle di mesi di continuo carico dovuto alla emergenza Covid e alla generale compromissione della situazione sanitaria in Sardegna. Ed è proprio quest’ultima che ci motiva e ci spinge a dedicare il nostro tempo libero alla cura e al servizio per questo luogo che è diventato la nostra seconda casa”.
Il calendario di “Mater&Komen – 8 mesi in Rosa” è consultabile sui siti di Komen Italia e Mater Olbia Hospital.