La Costa Smeralda si prepara a ospitare la grande passione per il rally: torna l’8° Rally Storico Costa Smeralda – Trofeo Martini, affiancato dall’8° Rally AS di Regolarità e dal Test Martini Rally Experience. Due giornate, 11 e 12 aprile 2025, in cui i motori faranno vibrare l’asfalto e la terra di un ampio territorio che abbraccia la Gallura, tra le strade di mezza collina che hanno fatto la storia del rally isolano.
La manifestazione, organizzata con il supporto delle istituzioni e monitorata dalla Prefettura di Sassari, prevede la chiusura di diversi tratti stradali, come comunicato ufficialmente dall’Ufficio di Gabinetto della Prefettura.
Le gare coinvolgeranno i comuni di Olbia, Telti, Monti, Loiri Porto San Paolo, Alà dei Sardi, Aglientu, Luogosanto, Aggius e Trinità d’Agultu, con prove speciali che alterneranno asfalto e tratti sterrati, su percorsi caratterizzati da curve tecniche, rettilinei brevi e carreggiate tra i 4,5 e i 6 metri.
Tra i tratti più attesi:
• PS “Aratena 1 e 2” (14,83 km), da Telti a Monti
• PS “Monti 1 e 2” (7,13 km), su SS389
• PS “Alà dei Sardi 1 e 2” (9,64 km), su SS389 e cantiere forestale
• PS “Lu Colbu 1 e 2” (10,95 km), tra Aggius e Trinità d’Agultu
• PS “Aglientu 1 e 2” (13,80 km), interamente su strade comunali
• PS “Luogosanto 1 e 2” (14,80 km), che comprende anche tratti sterrati nei comuni di Luras e Luogosanto
Le chiusure saranno attive in orari precisi e coinvolgeranno i tracciati di gara e le vie di accesso, con percorsi alternativi predisposti per consentire la mobilità. Tra le strade interessate a Olbia, la S.P. 73 nella frazione di San Pantaleo, dove si svolgerà il test “Martini Experience” venerdì mattina, dalle 8.30 alle 12.00.
Un evento che richiama piloti, appassionati e curiosi, con un importante impatto anche turistico per il territorio. La bellezza naturale del paesaggio gallurese, unita alla tradizione sportiva, contribuisce a rendere la competizione un appuntamento atteso e consolidato nel calendario nazionale delle gare su strada.
Il dispositivo di sicurezza prevede l’esclusione dalle chiusure solo per veicoli in gara, mezzi dell’organizzazione e forze dell’ordine o di soccorso. La Prefettura ha disposto divieti di sosta e circolazione nei tratti interessati, con l’invito alla cittadinanza di collaborare per la buona riuscita dell’evento.