Affollata riunione nell’aula del Consiglio comunale di Olbia alla presenza dell’assessore dei Lavori Pubblici regionale Paolo Maninchedda che ha ascoltato una lunga serie di interventi a supporto delle osservazione indirizzate al quadro generale delle opere di mitigazione del rischio idraulico del prof. Marco Mancini. Nel corso dell’incontro previsto dall’articolo 15 della legge regionale del 1990 Maninchedda ha richiamato i vari soggetti in campo ad un confronto civile evitando l’uso du quelle che lui stesso ha definito “parole contundenti per urlare le proprie ragioni”. Perle ultime osservazioni, oggi ne sono state presentate una cinquantina, l’assessore ha concesso una proroga di altri 10 giorni.
Per quanto riguarda l’iter procedurale, il direttore dell’Agenzia regionale del distretto idrografico, l’ing. Roberto Silvano ha tracciato la strada che che si dovrà compiere fino all’approvazione delle opere di mitigazione del rischio:
Le osservazioni (al termine degli ulteriori 10 giorni concessi oggi dall’assessore Maninchedda) verrano esaminate dal Comune che, a sua volta, potrà farà le proprie eventuali controdeduzioni. La struttura tecnica, dunque, le filtrerà e le valuterà. Osservazioni e controdeduzioni verranno portate al tavolo tecnico regionale del distretto idrografico il quale, dope le valutazioni di rito dovrà ritrasmetterà l’esito all’amministrazione di Olbia che avrà il compito dell’approvazione della soluzione definitiva. A questo punto dovrà essere l’Autorità di Bacino regionale a pronunciarsi definitivamente sul provvedimento che dovrà essere “certificata” con una delibera di Giunta. Sul significato della riunione di oggi abbiamo sentito l’assessore Paolo Maninchedda. L’intervista è in fondo all’articolo.
{vimeo}https://vimeo.com/121927487{/vimeo}