La raccolta dei rifiuti nel comune di Loiri Porto San Paolo continua a essere al centro delle polemiche. Il gruppo consiliare di minoranza denuncia una situazione di degrado urbano e igiene pubblica che si protrae da tempo, aggravandosi nei mesi estivi con l’aumento dei turisti.
“La situazione è a dir poco disastrosa – affermano i consiglieri – frutto in parte dell’inciviltà di alcuni, ma soprattutto dell’incapacità di questa amministrazione comunale di garantire il decoro e l’immagine del nostro territorio”. Secondo la minoranza, le due isole ecologiche di viale Don Luigi Sturzo e via Delle Querce sarebbero ormai trasformate in discariche a cielo aperto. “Gli animali, in particolare i gabbiani, rompono le buste in cerca di cibo, sparpagliando i rifiuti e rendendo il decoro urbano un’autentica vergogna”.
I consiglieri attaccano la scelta di collocare le isole ecologiche in punti visibili del centro abitato, ribadendo la necessità di spostarle in aree meno esposte e segnalate con apposita cartellonistica. Critiche anche alla gestione della raccolta da parte della società Multiservice Srl: “Nonostante l’impegno degli addetti, la situazione peggiora sempre di più, con persone estranee alla comunità che scaricano i rifiuti in modo indisturbato”.
La minoranza contesta inoltre l’annuncio dell’amministrazione sull’installazione di una macchina mangia-plastica, presentata come una novità ma già presente da due anni senza mai essere entrata in funzione. “Così come sorprendente è la minaccia del sindaco di ‘tolleranza zero’, una frase ripetuta da anni ma che evidentemente non spaventa nessuno”.
I firmatari della nota, Zirottu, Carbone, Decandia e Piredda, chiedono un intervento immediato per affrontare le criticità e garantire migliori condizioni di igiene pubblica sul territorio.