OLBIA. Al via sabato 12 aprile un’esercitazione interforze dedicata alla ricerca di persone disperse. L’evento, in programma sabato 12 e domenica 13, coinvolgerà oltre 60 volontari ed è organizzato dalla Stazione di Olbia del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), in collaborazione con la Polizia locale e diverse associazioni di Protezione Civile della Gallura.
L’esercitazione si aprirà con una sessione teorica ospitata nell’aula consiliare del comune di Olbia, dove saranno affrontati temi come cartografia, uso del GPS, comunicazioni radio e metodologie di ricerca. Domenica sarà invece dedicata alla parte operativa con simulazioni nel parco di Padrongianus, area scelta per la varietà degli scenari ambientali.
L’iniziativa punta a consolidare le competenze nel campo della ricerca di dispersi, un ambito sempre più rilevante per gli enti coinvolti. Solo nel 2024, in Gallura si sono registrati diversi interventi, tra cui quelli di Luras e Luogosanto.
Oltre al Soccorso Alpino, prenderanno parte anche la Croce Rossa Italiana – Comitato di Olbia e le associazioni Capo Ceraso, Gaia, San Pantaleo, Sezione E.R.A. e S.A.R.D. OdV.. A supporto delle operazioni sarà impiegato il Centro di Coordinamento Mobile del CNSAS, dotato di tecnologie avanzate, insieme ai tecnici specializzati del settore.
L’attività si inserisce in un percorso formativo e operativo continuo che vede impegnati enti istituzionali e volontariato organizzato in un’ottica di cooperazione sul territorio.