OLBIA. L’aeroporto di Olbia registra il record assoluto di traffico nel 2022. Sono 3.167.368 i passeggeri transitati nello scalo olbiese, pari al +6,3% (+188.599 passeggeri) rispetto al 2019 e un totale di 40.093 voli gestiti.
I passeggeri che hanno viaggiato sulle rotte domestiche sono stati oltre 1.895.554, con un incremento del +35% (oltre 491.000 passeggeri in valore assoluto) rispetto al 2021 (e 2019), quando già era stato recuperato completamente il traffico perso durante la pandemia. I passeggeri generati dalle rotte internazionali sono stati 1.271.814, il -20% rispetto al 2019 (-303.093 passeggeri) e il +88% rispetto al 2021 (+594.780 passeggeri). Nei mesi di novembre e dicembre, si è registrata una crescita rispettivamente del +4,1% e +6,1% rispetto al 2019.
Secondo i datti diffusi da Geasar (società di gestione dell’aeroporto di Olbia) e Sogeaal (società di gestione dello scalo di Alghero) il record riguarda l’intero nord Sardegna, “dove – si legge nella nota – nel 2022 sono transitati oltre 4.7 milioni di passeggeri, con un incremento di circa 332.000 unità, il +8% rispetto al 2019.
La crescita rispetto al 2021 è di oltre 1.7 milioni di pax, il +52%. Con oltre 3 milioni di passeggeri transitati il + 26% rispetto al 2019 (+620.000 unità), il segmento domestico ha fatto da traino alla crescita del traffico.
Buono anche il dato relativo al segmento internazionale, dove sono transitati 1.7 milioni passeggeri, con un recupero del 75% rispetto al periodo pre-pandemia”.
Nel documento si sottolinea che “dopo un inizio d’anno caratterizzato da un andamento incerto, il traffico ha evidenziato un trend di crescita costante, con incrementi significativi al di fuori dei mesi estivi che hanno determinato un aumento del traffico nel periodo invernale e di spalla del +4% rispetto al 2019″.
I passeggeri transitati nello scalo di Alghero, nel corso del 2022, sono stati 1.533.427, in aumento del +10,3% (+143.048 passeggeri) rispetto allo stesso periodo del 2019 e del +68,8% (+624.876 passeggeri) rispetto al 2021.