Il Rally mondiale conferma la tappa sarda (dall’8 all’11 ottobre) dopo il rinvio a giugno causa covid, ma cancella la gara che si sarebbe dovuta disputare a Olbia.
A Olbia era prevista la super speciale del giovedi dalle ore 18, con un percorso misto con partenza da Cabu Abbas fino a raggiungere il Molo Brin, dove sarebbe stato allestito il parco chiuso.
Lo spostamento da giugno a ottobre infatti non consente lo svolgimento di una prova del genere al buio, come spiegato dal direttore generale del Rally Antonio Turitto: “A giugno si aveva luce dalle 5 fino alle 21.30, a ottobre invece il sole sorgerà un po’ prima delle 7.30 e saranno al massimo le 18.30 quando farà buio. Se si fa partire una speciale dopo le 17 si rischia di far correre i piloti al buio e sulla terra asciutta è preferibile sempre correre con la luce per poter vedere bene”.
Una storia tormentata quella tra Olbia e la tappa mondiale del Rally: nel 2004 fu proprio Olbia a portare in Sardegna la tappa mondiale, mantenendo il quartier generale fino al 2014 con il paddock allestito inizialmente al Molo Brin e poi al porto industriale. Poi il trasferimento della sede centrale ad Alghero e un breve ritorno nel 2017 con la sfilata delle auto in Corso Umberto.