invia una mail a olbianova
venerdì 13 Giugno 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Raccolta differenziata. La De Vizia sforna un app per andare incontro ai cittadini

Mauro Orrù di Mauro Orrù
10 Luglio 2015 ore 22:17
in Notizie
Tempo di lettura 2 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

Una app per smartphone permetterà di accorciare ulteriormente le distanze tra cittadini di Olbia e la De Vizia azienda che si occupa della gestione dei rifiuti in città. Basterà scaricarla dall’Apple Store o dal Google Market (cerca De Vizia Olbia) per avere sullo smartphone la possibilità di segnalare in tempo reale disservizi, rifiuti abbandonati, di inviare richieste di intervento, prenotare il ritiro a domicilio, scaricare la modulistica ed altro ancora avendo sempre a disposizione uno strumento di consultazione che può tornare utile in tante situazioni. La novità è stata presentata in Comune dal curatore dell’applicazione, il consulente di Seat Pagine Gialle, Giona Serra, dal responsabile di De Vizia, Marcello Caruso, dall’assessore dell’Ambiente, Giovanna Spano e dal sindaco di Olbia, Gianni Giovannelli.

 

L’occasione della presentazione della app ha permesso di fare il punto della situazione sulla raccolta differenziata. Secondo Caruso “I mastelli sono stati consegnati a circa 20 mila utenze domestiche in città, 2.600 utenze non domestiche e 8.600 complessive nell’agro e frazioni”. Ne mancano ancora circa 10.000 comprese le utenze di Porto Rotondo dove dovrebbe cominciare la distribuzione dei mastelli entro l’estate.  

 

Giovannelli ha parlato di “scommessa vinta grazie al risultato già ottenuto del 60% che a fine anno supererà il 65% consentendo al Comune di Olbia di evitare le sanzioni imposte dalla legge per le municipalità ‹non virtuose›”, tra i 180 e i 350 mila euro in base alle medie degli scorsi anni. “Ci sono ancora criticità riferite ai cosiddetti lanciatori di sacchetti – ha detto il sindaco – ma sono un esigua minoranza rispetto alle migliaia di persone che collaborano quotidianamente a concorrere al buon risultato del servizio”.

 

“I dati dimostrano che la raccolta differenziata sta funzionando – ha detto Giovanna Spano assessore dell’Ambiente -. E’ importante andare a vedere cosa succede nei Comuni che hanno scelto soluzioni miste con differenziata e isole ecologiche per rendersi conto che non funziona. In quei Comuni non si supera il 50%, abbondantemente sotto la soglia consentita. La app va nella direzione di agevolare i cittadini per avere a portata di mano quelle informazioni che servono davvero”.

 

Articolo precedente

Alluvione. Graduatoria comunale. “Il Comume mi chiede perizie giurate e poi non le prende in considerazione”. La protesta di un cittadino.

Prossimo articolo

“Dalla soffitta al porto”. Un’altra domenica speciale a Porto Rotondo.

Please login to join discussion

Slider

Mereu 2

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

Caso fratelli Deiana. Falsa pista: il frammento di Capo Ceraso è di un’altra imbarcazione

12 Giugno 2025

Olbia Calcio e Lazio: una partnership per il futuro del calcio giovanile

12 Giugno 2025

Scontro tra auto nei pressi delle Saline: un ferito

12 Giugno 2025

Olbia, furto lampo in centro a Olbia: ruba un’auto ma viene arrestato in 30 minuti

12 Giugno 2025

Paura in condominio a Olbia: incendio scatenato dall’effetto lente sui giocattoli

12 Giugno 2025

Olbia, la Polizia Locale entra nelle scuole contro relazioni tossiche e droga

12 Giugno 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Aldo Manzoni

12 Giugno 2025

Giovanni Bonomo

12 Giugno 2025

Delfina Serra ved. Mutzu

12 Giugno 2025

Salvatore Deiana

12 Giugno 2025

Giovanni Fois

11 Giugno 2025

Maria Casella ved. Miscera

11 Giugno 2025

Sergio Memmoli

11 Giugno 2025

Marianna Desteghene

11 Giugno 2025

Maria Rita Pau

11 Giugno 2025

Iolanda Bonannini

11 Giugno 2025

Francesco Bo’

11 Giugno 2025

don Raimondo Satta

10 Giugno 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Eventi

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

11 Giugno 2025
Cronaca

Olbia, ragazzo cade da un muro e si ferisce in cantiere abbandonato

11 Giugno 2025
Cronaca

Sardegna, 83 nuovi poliziotti in arrivo: nuovo piano per la sicurezza dell’isola. A Olbia zero rinforzi

10 Giugno 2025
Eventi

Ghali ritorna a infiammare il Red Valley

10 Giugno 2025
Cronaca

Silver Fir Capital acquisisce gli immobili e i terreni del Mater Olbia ma il Qatar resta

10 Giugno 2025
Sport

Olbia e il sogno Serie C: ottimismo, milioni e un pizzico di fantasia

9 Giugno 2025
Cronaca

Individuato il vandalo della chiesetta ortodossa: ha reclamato il cellulare a don Satta

8 Giugno 2025
Eventi

Michael Jordan sbarca in Sardegna: il mito del basket arriva a Olbia con il suo jet

8 Giugno 2025
Foto di Gianluca Porcu
Cronaca

Sébastien Ogier scrive la storia: quinta vittoria al Rally Italia Sardegna

8 Giugno 2025
Cronaca

Olbia, vandali nella chiesa ortodossa di San Paolo: deturpata l’icona del Cristo.”Gesto anticristiano”

8 Giugno 2025
Eventi

Quarto scudetto: la festa scaramantica dei tifosi napoletani/olbiesi

7 Giugno 2025
Cronaca

Scontro frontale sulla Olbia-Loiri: cinque persone in gravi condizioni

7 Giugno 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

di Silvia Orrù
11 Giugno 2025
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

La Provincia Gallura è operativa: 80 milioni di budget e nuova sfida per Monte Pino

12 Giugno 2025

Olbia, cocaina e contanti in casa: arrestato in Zona Bandinu

12 Giugno 2025

Arzachena rinnova il comodato per la Polizia di Stato

12 Giugno 2025

Mater Olbia Hospital: musica e salute si incontrano nei giardini dell’ospedale

12 Giugno 2025

Vasco Rossi illumina Olbia: proiezioni sui palazzi per il tour 2026

11 Giugno 2025

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

11 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Caso fratelli Deiana. Falsa pista: il frammento di Capo Ceraso è di un’altra imbarcazione 12 Giugno 2025
  • Olbia Calcio e Lazio: una partnership per il futuro del calcio giovanile 12 Giugno 2025
  • Scontro tra auto nei pressi delle Saline: un ferito 12 Giugno 2025
  • Olbia, furto lampo in centro a Olbia: ruba un’auto ma viene arrestato in 30 minuti 12 Giugno 2025
  • Paura in condominio a Olbia: incendio scatenato dall’effetto lente sui giocattoli 12 Giugno 2025
  • Olbia, la Polizia Locale entra nelle scuole contro relazioni tossiche e droga 12 Giugno 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova