OLBIA. A un anno dalla sua nascita, la Pro loco di Olbia chiama a raccolta la cittadinanza per rilanciare la propria attività e rafforzare il legame con il territorio. L’associazione, che opera in collaborazione con le istituzioni locali per la valorizzazione culturale e turistica della città, invita tutti gli olbiesi a partecipare alla nuova fase organizzativa.
Venerdì 21 marzo si terrà un’assemblea straordinaria presso l’Hotel Stefania, in località Pittulongu. La prima convocazione è fissata alle 18:00, mentre la seconda è prevista per le 18:30. Tra i punti all’ordine del giorno figurano la scelta di una nuova denominazione, la modifica dello statuto con l’adozione della dicitura APS per l’iscrizione al Runts (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), il versamento delle quote associative per il 2025 e il rinnovo delle cariche sociali.
La Pro loco di Olbia, riconosciuta dalla Regione Sardegna e parte dell’Unpli Nazionale (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), è un’associazione aperta a tutti. L’assemblea è accessibile sia ai tesserati sia ai non iscritti. Chi fosse interessato a farne parte o a candidarsi per il nuovo direttivo può inviare la propria adesione via email all’indirizzo proloco.olbia@gmail.com, specificando nome, cognome e numero di telefono.