Durante la settimana di sospensione dell’attività didattica e sino al 15 Marzo 2020, per assicurare la continuità del processo di apprendimento-insegnamento, i docenti accompagneranno gli studenti con assistenza didattica a distanza, utilizzando il sito della scuola, la piattaforma ClasseViva sul registro elettronico di Spaggiari e altri strumenti individuati dai docenti come i più utili a raggiungere “virtualmente” tutti gli alunni della classe, nonché attraverso l’utilizzo di piattaforme messe a disposizione dal MIUR.
I docenti comunicheranno periodicamente il proprio piano di attività proposto alle classi utilizzando il registro elettronico o inviando una mail alla Scuola. All’interno delle classi si potranno avere anche diverse modalità di didattica a distanza, garantendo comunque a tutti gli alunni una personalizzazione delle attività, con particolare riferimento agli alunni con disabilità, come indicato dal DPCM del 4 Marzo 2020.
Saranno utilizzati prioritariamente i seguenti strumenti di didattica a distanza, in possesso della scuola:
1. Registro elettronico ClasseViva su Spaggiari con le solite credenziali in possesso di docenti e famiglie (per l’utilizzo di questa modalità i docenti potranno richiedere consulenza al docente Referente per il registro elettronico);
2. Area dedicata del sito WEB dell’istituto ( per l’utilizzo di questa modalità i docenti potranno richiedere consulenza al docente Responsabile della gestione del Sito WEB);
3. Altri strumenti già in utilizzo ( per l’utilizzo di questa modalità i docenti potranno confrontarsi con lo staff di presidenza e con i docenti coordinatori di classe)
Durante la sospensione delle attività è richiesto alle famiglie di consultare quotidianamente il registro elettronico.