Per la settima edizione del premio discografico Mario Cervo la giuria, composta da Giacomo Serreli (Giornalista), Luca Devito (discografico), Viviana Montaldo (Giornalista), Salvatore Maltana (Musicista), Tino Scugugia (Associato all’Archivio e musicista), Dante Casu (Musicista e Direttore della Scuola Civica di Olbia) insieme al coordinatore del Premio Tommy Rossi, hanno lavorato intensamente per selezionare, fra gli oltre 30 CD di artisti sardi pubblicati nel 2021 i cinque dischi che verranno presentati nella serata finale del Premio Mario Cervo che si svolgerà martedì 27 luglio al Parco Mario Cervo.
Questo l’elenco dei dischi selezionati e che riceveranno il Premio Mario Cervo 2021
- Andrea Andrillo con il CD Prolagus (S’Ard Music)
- Bujumannu con il CD Atlantide (Greezzly Productions)
- Marcella Carboni Trio con il CD This is not a Harp (Barnum for Art)
- Elias Lapia 4tet con il CD The acid soud (Emme Record Label)
- Mauro Sigura Quartet per il CD TerraVetro (S’Ard Music)
Viene inoltre assegnato il premio Disco Storico ad uno dei gruppi musicali sardi più noti a livello nazionale, I Tazenda per il loro disco Murales (anno 1991)