★ VIDEO ★ La provincia che oggi si chiama “Nord Est” ma che prima delle elezioni potrebbe ritornare al nome storico/geografico “Gallura” porterà con sé una serie di vantaggi territoriali non trascurabili. Ne è sicuro l’assessore regionale degli Enti Locali, Quirico Sanna che abbiamo intervistato all’interno del programma in video del martedì “Che succede in città” dal titolo “Soffia il vento del Nord Est”.
Sanna, con il “solito” buonumore gallurese, sempre pronto alla battuta, ha annunciato alcune novità che potrebbero nascere con il “risorgere” dell’ente intermedio spento dal famoso referendum nel 2016. L’arrivo del prefetto, già contemplato in una proposta di legge parlamentare a firma del deputato forzista, Pietro Pittalis, potrebbe avvenire già in apertura di mandato.
Sanna ha parlato di sviluppo in tema di trasporti con l’implementazione e l’adeguamento della linea ferroviaria regionale, ma anche di progetti di nuovi hub al porto industriale Cocciani e in Aeroporto. L’assessore ha anche annunciato la crescita dell’Università con l’attivazione di nuove facoltà.
Nel corso dell’intervista, tra le altre cose, Sanna ha anche parlato della calamità naturale richiesta dai comuni di Monti e Loiri Porto San Paolo dopo la gelata della scorsa settimana che ha messo in ginocchio i produttori del Vermentino di Gallura. Di seguito la trasmissione ►