PORTO ROTONDO. Per la XXIX edizione della Regata dei Legionari i partecipanti sono arrivati non solo dall’Isola (Olbia, Cagliari, Fertilia, La Maddalena e altre parti della Sardegna) ma anche da tutta Italia, dalla Francia e dalla Germania. Settanta gli equipaggi che si sono sfidati nelle acque di Porto Rotondo per la storica regata organizzata dallo Yacht Club Porto Rotondo.
La manifestazione, dedicata ad Andrea Campesi, nostromo della Marina di Porto Rotondo scomparso nel 1993, prende il nome dai suoi “Legionari”, i ragazzi che lavoravano con lui e che ogni anno lo ricordano con immutato affetto.
Nella giornata di sabato 29, in collaborazione con L’AVIS Olbia, si è tenuta la donazione di sangue alla quale hanno partecipato regatanti e non. A seguire, la preparazione della tradizionale pecora in cappotto e gli gnocchetti con la pulpedda realizzata di Ernesto e Mario Forroia, l’incontro degli equipaggi a cui ha partecipato il presidente e commodoro Sandro Onofaro, e poi la cena la cui organizzazione è stata curata da Luisa Campesi, madrina dell’evento.
La manifestazione ha visto la partecipazione dei ragazzi di Vita da aMare. L’imbarcazione Vanessa ha vinto il Trofeo challenge Andrea Campesi per il più giovane equipaggio e anche il premio B-Yacht Service Club, sponsor della manifestazione. Caterina ha vinto il premio dedicato a Paolo Oggiano con un team d’eccezione dell’associazione Olimpia di Cagliari.
Premiato “alla carriera” Nanni Ono, storico direttore sportivo dello YCPR ora in pensione. Sfoglia la galleria fotografica in copertina >
Di seguito i risultati della XXIX Regata dei Legionari:
Derive (Multiscafo)
1° Extreme Sailing
Derive (Monoscafo)
1° An’Cora
Classiche
1° Botta Dritta 5
D’Epoca
1° Vistona
Vela Latina
1° Leone Di Gallura
Regata/ Crociera
1° Forrest Gump 3
Trofeo challenge Paolo Oggiano
Caterina
Trofeo challenge Andrea Campesi equipaggio più giovane
Vanessa
Il Trofeo B-Yacht Service
Vanessa